Info > Condizioni Generali di Contratto con Libero Pages Premium
 
Condizioni generali di Contratto Libero Pages “Premium”

1.  DEFINIZIONI

 

Ai fini delle presenti condizioni generali di contratto, si applicano le seguenti definizioni:

Portale”: il sito web www.libero.it ovvero qualsiasi altro sito di titolarità di Italiaonline, tramite il quale l’Utente può acquistare il Servizio;

Italiaonline”: la società Italiaonline S.p.A., con sede legale in Assago (MI), via del Bosco Rinnovato 8, 20090, C.F. e P.IVA 03970540963

Utente”: il soggetto iscritto al Portale, fruitore del Servizio;

Sync”: la società Sync S.r.l., C.F. e P.I. 13278551000, con sede legale in Roma, Via Marsala 29h;

Servizio”: il sistema, denominato Libero Pages Premium, di generazione automatica di siti internet realizzato da Sync S.r.l. e commercializzato da Italiaonline  attraverso il Portale nelle due modalità definite: (i)modalità c.d. “Dominio” che comporta, tra l’altro, la registrazione, tramite Sync, di un nome a dominio di secondo livello in nome e per conto dell’Utente (come meglio descritto al link pages.libero.it; (ii) modalità c.d. “E-Commerce” che, oltre alla registrazione di un nome a dominio di secondo livello, consente, tra l’altro, all’Utente la gestione, in totale autonomia e senza alcun coinvolgimento da parte di Italiaonline o di Sync, di un negozio on-line (come meglio descritto al link pages.libero.it);

Contenuti”: tutti i contenuti presenti all’interno del Servizio, ad esclusione dei dati personali e di quanto viene immesso dagli Utenti.

 

2. OGGETTO

2.1 Le presenti condizioni generali di contratto disciplinano i termini e le condizioni di erogazione del Servizio commercializzati da Italiaonline e tramite il Portale agli Utenti, siano essi soggetti che agiscono per scopi inerenti l’attività di impresa oppure consumatori, nel rispetto della normativa vigente ed in particolare del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche.

2.2 Tali condizioni generali hanno efficacia a decorrere dalla data di accettazione delle stesse da parte dell’Utente sul Portale, che vale a tutti gli effetti quale accettazione ai sensi dell'art. 1341 del codice civile.

2.3  Italiaonline proporrà all'Utente eventuali modifiche delle condizioni generali di cotnratto tramite comunicazione da inviarsi via posta elettronica. L'Utente conviene e concorda che tale comunicazione potrà essere effettuata anche per il tramite di avvisi generali pubblicati sul Portale Libero. A fronte di proposte di modifica delle CGC da parte di Italiaonline, l'Utente potrà alternativamente: 1) accettare le modifiche proposte; 2) rifiutare le modifiche proposte, fermo restando che in questo caso le condizioni generali di contratto non sarà più rinnovabile alla scadenza, se non come modificato da Italiaonline; o 3) recedere dalle presenti condizioni generali di contratto senza il pagamento di alcuna penale. Nei casi 2 e 3, l'Utente dovrà dare comunicazione della propria scelta a Italiaonline mediante posta elettronica tramite invio, entro 15 (quindici) giorni dalla ricezione della comunicazione di Italiaonline, di una comunicazione al seguente indirizzo:recessipremium@italiaonline.itovvero tramite raccomandata. In difetto di comunicazione da parte dell'Utente entro il termine su indicato, le modifiche proposte s'intenderanno accettate. L'eventuale recesso sarà efficace dalla data del ricevimento da parte di Italiaonline della relativa comunicazione.

 

3. SERVIZIO

3.1 Il Servizio realizzato da Sync e commercializzato da Italiaonline nelle modalità “Dominio” e E-Commerce” presenta le caratteristiche analiticamente descritte nella relativa pagina del Portale, cui le presenti condizioni espressamente rinviano anche per quanto riguarda l’ammontare previsto a favore di Italiaonline.

3.2 L’Utente prende atto che il nome a dominio di secondo livello registrato da Sync in nome e per conto dell’Utente è di propria esclusiva proprietà.

 

4. REGISTRAZIONE SUL SITO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI

4.1 Prima di procedere all’acquisto del Servizio l’Utente dovrà accettare le condizioni generali del servizio denominato Libero Pages Free registrandosi al Portale mediante il proprio account Facebook con successiva importazione dei dati di interesse da parte del Portale.

4.2 L’Utente del servizio denominato Libero Pages  Free  in qualsiasi momento può procedere al c.d. upgrade, attraverso l’acquisto del Servizio seguendo la procedura di acquisto all’interno del Portale che richiede, tra l’altro, l’accettazione delle presenti condizioni generali

4.3 L’Utente è tenuto a leggere attentamente le presenti condizioni generali di contratto e ad accettare tali termini e condizioni cliccando nell’apposita casella contrassegnata dalla dicitura “L’utente accetta le condizioni generali di contratto e ha preso visione dell’informativa privacy ”.

 

5. DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE

5.1 Tutti i Contenuti presenti all’interno del Servizio, ad esclusione dei dati personali e di quanto viene immesso dagli Utenti sono di proprietà esclusiva di Italiaonline o Sync.

 

6. OBBLIGHI A CARICO DELL’UTENTE

6.1 L'Utente garantisce di essere titolare, in qualunque forma, dei diritti relativi ai contenuti inseriti sul sito generato automaticamente attraverso il Portale. In particolare, l’Utente garantisce che il nome a dominio di secondo livello registrato da Sync non viola diritti di terzi; l’Utente garantisce altresì che, nel caso di acquisto del Servizio nella modalità “E-Commerce”, il sito sarà gestito dall’Utente nel pieno rispetto della normativa applicabile per le vendite a distanza,incluso il Codice del Consumo.  

6.2 Nel caso di immissione di contenuti riportanti l’immagine di terze persone, l'Utente garantisce di averne ottenuto il consenso.

6.3 In relazione ai precedenti punti 6.1 e 6.2, l’Utente si assume ogni responsabilità, impegnandosi pertanto a risarcire e tenere indenne Italiaonline, sia in via giudiziale che extragiudiziale, in relazione a qualsiasi pretesa e/o azione di terzi, ivi comprese pretese di terzi inerenti il diritto alla registrazione del nome a dominio di secondo livello ovvero eventuali pretese di clienti dell’Utente circa la vendita di prodotti/servizi attraverso il sito, nel caso di Servizio nella modalità “E-Commerce”.

6.4 L'Utente è, ed espressamente dichiara di essere, l'unico responsabile della gestione del sito e dei contenuti inseriti, assicurando che la gestione del sito così come i contenuti inseriti stessi non costituiscono violazione di norme di legge, regolamenti, consuetudini o usi.

6.5 In particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’Utente si impegna a non utilizzare il Servizio per:

•             Pubblicare e diffondere contenuti protetti da diritto d’autore o copyright;

•             Pubblicare e diffondere contenuti di carattere pornografico e/o pedo-pornografico;

•             Pubblicare e diffondere contenuti in ogni caso lesivi dei diritti dei minori;

•             Pubblicare e diffondere contenuti di carattere discriminatorio sotto il profilo etnico, religioso o comunque riguardante usi, costumi o idee altrui;

•             Pubblicare e diffondere materiale che discrediti l’immagine di Italiaonline;

•             Inviare pubblicità indesiderata o effettuare forme di phishing, spam, o comunque di mass mailing;

•             Pubblicare contenuti in violazione delle norme riguardanti il gioco d’azzardo e la relativa pubblicità;

6.6 Con riferimento ai precedenti paragrafi, L'Utente si impegna a risarcire e tenere indenne Italiaonline, sia in via giudiziale che extragiudiziale, in relazione a qualsiasi pretesa e/o azione di terzi.

6.7 Ai sensi e per gli effetti della delibera dell’AgCom 680/13/CONS, Italiaonline rappresenta un "prestatore di servizi"; tale qualifica, che l’Utente con l’accettazione dei presenti termini e condizioni accetta e riconosce, comporta la possibilità di essere oggetto di provvedimenti dell’Autorità che impongano, a seconda dei casi, la disabilitazione all’accesso, la chiusura del sito o la rimozione dei contenuti.

6.8 Nell’ipotesi di cui al precedente paragrafo, l’Utente si obbliga a fornire all’AgCom e/o a Italiaonline tutte le informazioni richieste ai sensi del Regolamento.

 

7. OBBLIGHI A CARICO DI ITALIAONLINE

7.1 Italiaonline si impegna a fornire all’Utente il Servizio richiesto, per tutta la durata del Contratto, salvo si verifichino: (i) l'estinzione anticipata del Contratto; (ii) sospensioni del Servizio ai sensi dell’art. 12; (iii) interruzioni, sospensioni, ritardi o malfunzionamenti per cause non imputabili a Italiaonline.

 

8. PREZZI E MODALITA' DI PAGAMENTO

8.1 Il Servizio oggetto delle presenti condizioni generali di contratto è un servizio erogato da Italiaonline a titolo oneroso secondo le condizioni economiche richiamate all'atto della sottoscrizione delle presenti condizioni generali di contratto e descritte nell'apposita sezione del Portale.

8.2 Gli Utenti sono tenuti al puntuale pagamento del corrispettivo previsto mediante Carta di Credito o PayPal, secondo i dati forniti in sede di registrazione. Italiaonline si riserva la facoltà di richiedere all'Utente informazioni integrative o l'invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della carta di credito utilizzata e, in mancanza della documentazione richiesta, Italiaonline si riserva la facoltà di non accettare l'ordine. In ogni caso, Italiaonline viene espressamente esonerata da qualsiasi responsabilità indipendente dalla propria sfera di controllo, in relazione alla comunicazione e all'utilizzazione fraudolenta e/o indebita dei dati necessari al pagamento da parte di terzi diversi dal titolare della carta di credito o dell'account PayPal e in relazione a tutte le conseguenze dannose che dovessero derivare all'Utente. Al riguardo, resta inteso che in nessun momento della procedura di acquisto Italiaonline è in grado di memorizzare le informazioni relative alla carta di credito dell'Utente che vengono trasmesse tramite connessione protetta direttamente al fornitore del servizio che gestisce la transazione che, a partire da marzo 2012 è Aria System Inc ente certificato che rispetta il livello di sicurezza PCI level 1. In ogni caso le informazioni relative alla carta di credito non vengono conservate in nessun archivio informatico di Italiaonline.

8.3 In caso di acquisto del Servizio tramite carta di credito, l'istituto bancario di riferimento provvederà contestualmente ad autorizzare l'addebito per l'importo stabilito.

8.4 Analogamente a quanto previsto al precedente art. 8.3, in caso di acquisto del Servizio tramite PayPal, Italiaonline viene contestualmente autorizzata ad addebitare l'importo pattuito sul conto personale PayPal dell'Utente.

8.5 Una volta effettuato il pagamento, verranno inviate le relative fatture.

8.6 In caso di mancato pagamento, totale o parziale, del corrispettivo previsto, Italiaonline potrà sospendere l'erogazione del Servizio con downgrade del Servizio a Libero Pages Free . Qualora L'Utente non provveda al pagamento entro 15 giorni dall'avvenuta sospensione, Italiaonline avrà facoltà di risolvere le presenti CGC ai sensi dell'art. 1456 cod. civ., fermi gli ulteriori rimedi di legge.

8.7 Italiaonline si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le condizioni economiche richiamate all'atto della sottoscrizione delle presenti condizioni generali di contratto e descritte nell'apposita sezione del Portale dedicato al Servizio. Tale modifica dovrà avvenire secondo i termini e le condizioni di cui al precedente art. 2.3, ferma restando la facoltà dell'Utente di recedere dalle presenti condizioni generali di contratto entro 15 giorni dalla variazione. Resta inteso che: (i) qualora l'Utente receda dalle presenti condizioni generali di contratto oppure disattivi il Servizio successivamente all'addebito da parte di Italiaonline degli importi previsti, l'Utente non potrà richiedere il rimborso di alcuna somma; (ii) qualora l'Utente non receda dalle presenti condizioni generali di contratto entro 15 giorni dalla comunicazione delle modifiche, dette variazioni si intenderanno accettate dall'Utente.

8.8 In relazione all'acquisto di particolari servizi in promozione possono essere previsti vincoli diversi rispetto a quanto riportato nelle presenti condizioni generali di contratto che saranno indicate nella pagina del Portale dedicata al Servizio.

 

9. DURATA

9.1 La durata delle presenti condizioni generali di contratto è pari a 12 mesi decorrenti dalla data di acquisto.

9.2 Il Servizio si rinnoverà automaticamente ogni 12 mesi al costo riportato in un'apposita sezione del Portale. Prima della data di scadenza, sarà inviata all'Utente una comunicazione di rinnovo.

9.3 L'opzione di rinnovo automatico potrà essere rimossa dal Cliente in qualsiasi momento attraverso il pannello di controllo dell'apposita area di selfcare online. L'Utente che disattivi il Servizio successivamente all'addebito da parte di Italiaonline degli importi previsti per il Servizio stesso e che quindi non abbia fruito totalmente del Servizio, non potrà richiedere il rimborso a Italiaonline della somma, salvo i casi per i quali si applica il diritto di recesso.

9.4 In caso di mancato rinnovo del Servizio, il Servizio subirà un downgrade a Libero Pages Free.

 

10. DIRITTO DI RECESSO

10.1 Ai sensi e nei limiti di cui all'art. 64 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, l’Utente qualificabile come Consumatore ha diritto, entro 14 giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto, ad esercitare il diritto di recesso, mediante comunicazione scritta a mezzo e-mail da inviarsi a Italiaonline all'indirizzo riportato nel presente Contratto.

10.2 Sempre ai sensi del citato D.Lgs 206/2005 si precisa che il Diritto di Recesso è esclusivamente riservato ai clienti consumatori e cioè solo alle persone fisiche che acquistano i prodotti per uso proprio e agiscono per scopi non riferibili all'attività professionale, ovvero se non effettuano l'acquisto indicando in fase d'ordine una partita IVA.

10.3 Per avvalersi del Diritto di Recesso l’Utente dovrà contattare Italiaonline via e-mail all'indirizzo: recessipremium@italiaonline.it ovvero tramite lettera raccomandata.

10.4 Italiaonline provvederà a rimborsare entro 14 giorni l’importo ricevuto tramite bonifico bancario o altre modalità alle coordinate indicate dall’Utente, detratte le spese sostenute in buona fede, quali, in particolare, quelle relative all’acquisto del nome a dominio.

10.5 Italiaonline potrà recedere dalle presenti condizioni generali di contratto dandone comunicazione all'Utente via posta elettronica, qualora l'Utente risulti civilmente incapace, sia stato in precedenza o sia inadempiente ad ogni titolo nei confronti di Italiaonline o di altre società del gruppo di cui Italiaonline fa parte, risulti iscritto nell'elenco dei protesti, o divenga in ogni caso insolvente, e/o effettui una fusione societaria, sia oggetto di acquisizione, o non sia comunque più direttamente o indirettamente riconducibile al soggetto giuridico che ha concluso le condizioni generali di contratto.

 

11. RESPONSABILITÀ

11.1 Italiaonline non potrà essere ritenuto responsabile dei danni derivanti a lui o a terzi in conseguenza di interruzioni, sospensioni, ritardi o malfunzionamenti nella erogazione del Servizio, occorsi per cause non imputabili a Italiaonline e dovuti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, a:

•             guasti o problemi tecnici di rete o indisponibilità del Servizio per cause non imputabili a Italiaonline;

•             manomissioni non riconducibili a Italiaonline sul Servizio o sulle apparecchiature utilizzate dall’Utente;

•             errata utilizzazione del Servizio;

•             necessità di effettuare modifiche e/o interventi di manutenzione. In tali casi, tuttavia, Italiaonline si attiverà per ridurre al minimo gli eventuali disagi dell’Utente.

L’Utente riconosce che Italiaonline non sarà responsabile degli eventuali danni dovuti a modifiche e/o manutenzioni non programmate ma tecnicamente necessarie.

11.2 L’Utente è il solo ed unico responsabile per eventuali contestazioni da parte di terzi in relazione ai contenuti pubblicati sul sito ovvero alle modalità di gestione dello stesso, ivi comprese le sezioni E-Commerce.

 

12. SOSPENSIONE E INTERRUZIONE DEL SERVIZIO

12.1 Italiaonline si riserva il diritto di sospendere temporaneamente, senza alcuna preventiva comunicazione, l'erogazione del Servizio per il tempo strettamente necessario agli interventi tecnici necessari e/o opportuni per migliorare la qualità del Servizio.

12.2 Italiaonline potrà altresì provvedere all’interruzione del Servizio, qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza o violazioni di riservatezza, dandone in tal caso comunicazione all'Utente.

12.3 In caso di violazione degli obblighi di cui al presente Contratto o comunque per effetto di cessazione dell’erogazione del Servizio, Italiaonline avrà diritto di interrompere immediatamente, anche in via definitiva, la prestazione del Servizio all'Utente.

12.4 Resta altresì inteso che il Servizio non potrà essere erogato qualora Facebook non metta più a disposizione i dati dell’Utente.

 

13. CLAUSOLA RISOLUTIVA

13.1 In caso di violazione dell’Utente anche di solo uno degli obblighi di cui agli artt. 5, 6 e 8 delle presenti Condizioni, Italiaonline potrà procedere all’immediata risoluzione del Contratto, mediante comunicazione inviata all’Utente a mezzo e-mail o raccomandata.

 

14. CLAUSOLA DI SOSTITUZIONE

14.1 Qualora una disposizione presente o futura delle presenti condizioni dovesse essere o diventare del tutto o in parte nulla e/o inefficace ovvero vi sia una lacuna, le restanti disposizioni rimarranno in ogni caso valide ed efficaci. Resta inteso che Italiaonline e l’Utente si impegneranno a negoziare in buona fede l’integrazione della lacuna ovvero la sostituzione della clausola nulla e/o inefficace con l’obiettivo di raggiungere i medesimi risultati perseguiti dalla clausola invalida o inefficace e di salvaguardare la sostanza economica del contratto.

 

15. CESSIONE DEL CONTRATTO E FACOLTÀ DI SUBAFFIDAMENTO

15.1 E' fatto divieto all’Utente di cedere il Contratto a terzi, a titolo gratuito o oneroso, temporaneamente o definitivamente, senza il consenso scritto di Italiaonline. In ogni caso l’Utente non è liberato dalle proprie obbligazioni verso il Fornitore.

15.2 Italiaonline si riserva la facoltà di, e l’Utente sin d'ora presta il proprio consenso a, cedere, in tutto o in parte, il presente contratto ad altro soggetto abilitato.

15.3 Ferma restando la responsabilità diretta di Italiaonline nei confronti dell’Utente per l'esatto adempimento delle obbligazioni derivanti dal Contratto, Italiaonline potrà avvalersi per l'esecuzione del Contratto di terze parti da essa selezionate.

 

16. LEGGE APPLICABILE

16.1 Il contratto tra l’Utente e Italiaonline si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge italiana. Per quanto non diversamente stabilito si applica la Legge italiana in materia.

16.2 Per la risoluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se l’Utente è un consumatore, cioè una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nell'ordine un riferimento di partita IVA, la competenza territoriale è quella del Foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Milano.

FOOTER CORPORATE - Pagina container