Info > Condizioni Generali di Contratto con Libero Pages Free
 
Condizioni generali di contratto Libero Pages Free

1.  DEFINIZIONI

Ai fini delle presenti condizioni generali di contratto, si applicano le seguenti definizioni:

Portale”: il sito web www.libero.it ovvero qualsiasi altro sito di titolarità di Italiaonline, tramite il quale l’Utente può acquistare il Servizio;

Italiaonline”: la società Italiaonline S.p.A., con sede legale in Assago (MI), via del Bosco Rinnovato 8, 20090, C.F. e P.IVA 03970540963

Utente”: il soggetto iscritto al Portale, fruitore del Servizio;

Sync”: la società Sync S.r.l., C.F. e P.I. 13278551000, con sede legale in Roma, Via Marsala 29h;

Servizio”: il sistema, denominato Libero Pages  Free , di generazione automatica di siti internet realizzato da Sync S.r.l. e messo a disposizione da Italiaonline attraverso il Portale senza alcun corrispettivo a carico degli Utenti;

Contenuti”: tutti i contenuti presenti sul Portale, ad esclusione dei dati personali e di quanto viene immesso dagli Utenti.

 

2. OGGETTO

2.1 Le presenti condizioni generali di contratto disciplinano i termini e le condizioni di erogazione del Servizio messo a disposizione da Italiaonline e tramite il Portale agli Utenti, siano essi soggetti che agiscono per scopi inerenti l’attività di impresa oppure consumatori, nel rispetto della normativa vigente ed in particolare del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche.

2.2 Tali condizioni generali hanno efficacia a decorrere dalla data di accettazione delle stesse da parte dell’Utente sul Portale, che vale a tutti gli effetti quale accettazione ai sensi dell'art. 1341 del codice civile.

2.3 Italiaonline si riserva il diritto di modificare e/o aggiornare le presenti condizioni generali di contratto, con preavviso di almeno 30 giorni comunicato via e-mail, laddove possibile, o mediante avviso sul Portale. Trascorso il periodo di preavviso le nuove modifiche e/o gli aggiornamenti alle condizioni generali si intenderanno accettate e pienamente efficaci nei confronti degli Utenti, fatto salvo il diritto degli stessi di recedere con effetto immediato in ogni momento secondo quanto previsto dalle presenti condizioni generali.

 

3. SERVIZIO

3.1 Il Servizio realizzato da Sync e messo a disposizione da Italiaonline non prevede alcun corrispettivo e le sue caratteristiche sono analiticamente descritte nella relativa pagina del Portale, cui le presenti condizioni espressamente rinviano.

3.2 L’Utente prende atto che il nome a dominio non personalizzato xyz.pages.libero.it è di esclusiva proprietà di Italiaonline.

 

4. REGISTRAZIONE SUL SITO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI

4.1 Per procedere all’erogazione del Servizio l’Utente dovrà completare la procedura di registrazione al Portale, che può avvenire esclusivamente mediante il proprio account Facebook; il Portale provvederà ad importare automaticamente i relativi dati.

4.2 L’Utente è tenuto a leggere attentamente le presenti condizioni generali di contratto nel rispetto della procedura di registrazione.

 

5. DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE

5.1 Tutti i contenuti presenti all’interno del Servizio, ad esclusione dei dati personali e di quanto viene immesso dagli Utenti sono di proprietà esclusiva di Italiaonline o Sync..

 

 

6. OBBLIGHI A CARICO DELL’UTENTE

6.1 L'Utente garantisce di essere titolare, in qualunque forma, dei diritti relativi ai contenuti inseriti sul proprio sito generato automaticamente attraverso il Portale.

6.2 Nel caso di immissione di contenuti riportanti l’immagine di terze persone, l'Utente garantisce di averne ottenuto il consenso.

6.3 In relazione ai precedenti punti 6.1 e 6.2, l’Utente si assume ogni responsabilità, impegnandosi pertanto a risarcire e tenere indenne Italiaonline, sia in via giudiziale che extragiudiziale, in relazione a qualsiasi pretesa e/o azione di terzi.

6.4 L'Utente è, ed espressamente dichiara di essere, l'unico responsabile dei contenuti inseriti, assicurando che gli stessi non costituiscono violazione di norme di legge, regolamenti, consuetudini o usi.

6.5 In particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’Utente si impegna a non utilizzare il Servizio per:

•             Pubblicare e diffondere contenuti protetti da diritto d’autore o copyright;

•             Pubblicare e diffondere contenuti di carattere pornografico e/o pedo-pornografico;

•             Pubblicare e diffondere contenuti in ogni caso lesivi dei diritti dei minori;

•             Pubblicare e diffondere contenuti di carattere discriminatorio per ragioni inerenti  la  razza o origine etnica, religione, convinzioni personali, età, disabilità, orientamento sessuale e identità di genere;

•             Pubblicare e diffondere materiale che discrediti l’immagine di Italiaonline;

•             Inviare pubblicità indesiderata o effettuare forme di phishing, spam, o comunque di mass mailing;

•             Pubblicare contenuti in violazione delle norme riguardanti il gioco d’azzardo e la relativa pubblicità;

•             Abbinare il sito  a un dominio fornito da terze parti e non ufficialmente trasferito tramite procedura auth-code su piattaforma Libero pages (ad esempio tramite incorporamento del sito mediante i-frame o approccio simile su dominio fornito da terzi). Ciò significa che l’eventuale abbinamento del servizio Libero Pages Free con un dominio di titolarità dell’Utente potrà avvenire esclusivamente tramite l’acquisto del servizio Libero Pages Pay .

 

6.6 Con riferimento ai precedenti paragrafi, L'Utente si impegna a risarcire e tenere indenne Italiaonline, sia in via giudiziale che extragiudiziale, in relazione a qualsiasi pretesa e/o azione di terzi.

6.7 Ai sensi e per gli effetti della delibera dell’AgCom 680/13/CONS, Italiaonline rappresenta un "prestatore di servizi"; tale qualifica, che l’Utente con l’accettazione dei presenti termini e condizioni accetta e riconosce, comporta la possibilità di essere oggetto di provvedimenti dell’Autorità che impongano, a seconda dei casi, la disabilitazione all’accesso, la chiusura del sito o la rimozione dei contenuti.

6.8 Nell’ipotesi di cui al precedente paragrafo, l’Utente si obbliga a fornire all’AgCom e/o a Italiaonline tutte le informazioni richieste ai sensi del Regolamento.

 

7. OBBLIGHI A CARICO DI ITALIAONLINE

7.1 Italiaonline si impegna a fornire all’Utente il Servizio richiesto, per tutta la durata del Contratto, salvo si verifichino: (i) l'estinzione anticipata del Contratto; (ii) sospensioni del Servizio ai sensi dell’art. 11; (iii) interruzioni, sospensioni, ritardi o malfunzionamenti per cause non imputabili a Italiaonline.

 

8. DURATA

8.1 Il contratto ha durata illimitata e l’Utente ha diritto di recedere in ogni momento con effetto immediato.

 

9. RESPONSABILITÀ

9.1 Italiaonline non potrà essere ritenuto responsabile dei danni derivanti a lui o a terzi in conseguenza di interruzioni, sospensioni, ritardi o malfunzionamenti nella erogazione del Servizio, occorsi per cause non imputabili a Italiaonline e dovuti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, a:

•             guasti o problemi tecnici di rete o indisponibilità del Servizio per cause non imputabili a Italiaonline;

•             manomissioni non riconducibili a Italiaonline sul Servizio o sulle apparecchiature utilizzate dall’Utente;

•             errata utilizzazione del Servizio;

•             necessità di effettuare modifiche e/o interventi di manutenzione. In tali casi, tuttavia, Italiaonline si attiverà per ridurre al minimo gli eventuali disagi dell’Utente.

L’Utente riconosce che Italiaonline non sarà responsabile degli eventuali danni dovuti a modifiche e/o manutenzioni non programmate ma tecnicamente necessarie.

9.2 L’Utente è il solo ed unico responsabile per eventuali contestazioni da parte di terzi in relazione ai contenuti pubblicati attraverso il Servizio ovvero alle modalità di gestione dello stesso.

 

10. SOSPENSIONE E INTERRUZIONE DEL SERVIZIO

10.1 Italiaonline si riserva il diritto di sospendere temporaneamente, senza alcuna preventiva comunicazione, l'erogazione del Servizio per il tempo strettamente necessario agli interventi tecnici necessari e/o opportuni per migliorare la qualità del Servizio.

10.2 Italiaonline potrà altresì provvedere all’interruzione del Servizio, qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza o violazioni di riservatezza, dandone in tal caso comunicazione all'Utente.

10.3 In caso di violazione degli obblighi di cui al presente Contratto o comunque per effetto di cessazione dell’erogazione del Servizio, Italiaonline avrà diritto di interrompere immediatamente, anche in via definitiva, la prestazione del Servizio all'Utente.

10.4 Resta altresì inteso che il Servizio non potrà essere erogato qualora Facebook non metta più a disposizione i dati dell’Utente.

 

11. CLAUSOLA RISOLUTIVA

11.1 In caso di violazione dell’Utente anche di solo uno degli obblighi di cui agli artt. 5 e 6 delle presenti Condizioni, Italiaonline potrà procedere all’immediata risoluzione del Contratto, mediante comunicazione inviata all’Utente a mezzo e-mail o raccomandata.

 

12. CLAUSOLA DI SOSTITUZIONE

12.1 Qualora una disposizione presente o futura delle presenti condizioni dovesse essere o diventare del tutto o in parte nulla e/o inefficace ovvero vi sia una lacuna, le restanti disposizioni rimarranno in ogni caso valide ed efficaci. Resta inteso che Italiaonline e l’Utente si impegneranno a negoziare in buona fede l’integrazione della lacuna ovvero la sostituzione della clausola nulla e/o inefficace con l’obiettivo di raggiungere i medesimi risultati perseguiti dalla clausola invalida o inefficace e di salvaguardare la sostanza economica del contratto.

 

13. CESSIONE DEL CONTRATTO E FACOLTÀ DI SUBAFFIDAMENTO

13.1 E' fatto divieto all’Utente di cedere il Contratto a terzi, a titolo gratuito o oneroso, temporaneamente o definitivamente, senza il consenso scritto di Italiaonline. In ogni caso l’Utente non è liberato dalle proprie obbligazioni verso il Fornitore.

13.2 Italiaonline si riserva la facoltà di, e l’Utente sin d'ora presta il proprio consenso a, cedere, in tutto o in parte, il presente contratto ad altro soggetto abilitato.

13.3 Ferma restando la responsabilità diretta di Italiaonline nei confronti dell’Utente per l'esatto adempimento delle obbligazioni derivanti dal Contratto, Italiaonline potrà avvalersi per l'esecuzione del Contratto di terze parti da essa selezionate.

 

14. LEGGE APPLICABILE

14.1 Il contratto tra l’Utente e Italiaonline si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge italiana. Per quanto non diversamente stabilito si applica la Legge italiana in materia.

14.2 Per la risoluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se l’Utente è un consumatore, cioè una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nell'ordine un riferimento di partita IVA, la competenza territoriale è quella del Foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Milano.

FOOTER CORPORATE - Pagina container