Info > Condizioni Generali di Contratto (valide fino al 18/06/2012) |
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER I SERVIZI DI PORTALE FORNITI DA LIBERO S.r.l
Le seguenti Condizioni Generali di Contratto sono state sostituite dalle Condizioni Generali di Contratto entrate in vigore il 18/06/2012
Le condizioni generali di contratto sotto riportate si riferiscono ai servizi di portale (di seguito definiti “Servizi di Portale”) presenti sul sito Internet all'indirizzo http://www.libero.it/ (di seguito indicato come “Portale Libero”) offerti da
2.1 Condizione necessaria per poter utilizzare e usufruire dei Servizi di Portale è l'accettazione ed il rispetto da parte degli Utenti delle presenti condizioni generali di contratto (di seguito denominate “CGC”). L’adesione alle presenti CGC presuppone la capacità di agire e la maggiore età. Gli Utenti, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 206/2005, sono tenuti a conservare le presenti CGC. 2.2 Le CGC vigenti sono pubblicate e potranno essere in ogni momento verificate in questa pagina. 2.4 Le presenti CGC non si estendono invece a tutti i c.d. Value Added Services, ossia quei servizi che pur presenti sul Portale Libero sono forniti da partner esterni e regolati da loro condizioni contrattuali per la fruizione o l’acquisto dei quali è previsto un corrispettivo economico. 2.5 Libero si riservano il diritto di modificare e/o aggiornare le presenti CGC e le Regole d’Uso relative ai singoli servizi, con preavviso di almeno 30 giorni comunicato via e-mail, laddove possibile, o mediante avviso sull'home page. Trascorso il periodo di preavviso le nuove modifiche e/o gli aggiornamenti alle CGC e alle Regole d’Uso si intenderanno accettate e pienamente efficaci nei confronti degli Utenti, fatto salvo il diritto degli stessi di recedere con effetto immediato in ogni momento secondo quanto previsto al successivo articolo 8. 2.6 Se gli Utenti sono persone giuridiche, le presenti CGC e le Regole d’Uso si applicano anche ai suoi dipendenti, agenti, rappresentanti e collaboratori in genere che utilizzano, anche saltuariamente, i Servizi di Portale.
Il collegamento alla rete Internet per utilizzare i Servizi del Portale deve avvenire da un personal computer, tramite modem, oppure mediante telefono cellulare abilitato alla navigazione internet da rete mobile. I costi relativi al collegamento al nodo sono a carico dell’Utente. L’Utente si fa carico della corretta configurazione del proprio computer, del modem e dell'installazione del software di collegamento. L’Utente, sul Portale Libero, potrà svolgere le seguenti attività: -navigare liberamente nelle varie aree presenti sul portale (ad es. home page,canali tematici ecc..) senza bisogno di autenticarsi tramite specifico account, e -utilizzare attivamente i Servizi di Portale per accedere ai quali sarà necessario invece autenticarsi tramite specifico account. Sarà richiesto inoltre, quale condizione necessaria per la fruizione dei Servizi di Portale, di accettare le presenti CGC. Una volta concluso il processo di creazione dell’Account e accettate le presenti CGC, l’Utente potrà accedere a tutti i Servizi di Portale. Gli Utenti non potranno effettuare più collegamenti contemporanei ai Servizi di Portale mediante lo stesso Account. Analogamente la rimozione che avvenga spontaneamente da parte dell’Utente di uno o più contenuti comporta l’eliminazione definitiva del contenuto dai server di Libero, senza che sia possibile per quest’ultima recuperare o ripristinare in alcun modo detti files, anche dietro richiesta dell’Utente. I Servizi di Portale offerti da Libero sono gratuiti e non prevedono costi di abbonamento, fatta eccezione dei costi di collegamento al nodo per accedere alla rete Internet (quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: costo abbonamento ADSL da rete fissa, costo SMS e MMS, costo collegamento ad internet da rete mobile ecc…). I Servizi di Portale sono destinati ad un uso esclusivamente non commerciale. Libero non acquisisce alcun diritto di proprietà sui contenuti degli Utenti. Dal momento in cui si rende accessibile un contenuto ad altri utenti (indistintamente o per gruppo), attraverso i Servizi di Portale, si dichiara di accettare che tutti gli utenti dispongano, a titolo gratuito e a fini personali, della facoltà di visionare il contenuto sul Portale Libero o su altri supporti elettronici di comunicazione collegati (ad es. versione mobile del portale, Infostrada TV) fino a quando il contenuto non venga eliminato dal Portale Libero. Inoltre, per la durata dell'hosting del contenuto e nello stretto quadro delle funzionalità che consentono di rendere accessibile i contenuti tramite il Portale Libero via Internet o via altri supporti elettronici di comunicazione, l'Utente autorizza Libero a riprodurre/rappresentare il contenuto e, ove occorra, adattarne il formato a questo fine. Egli è d'altro canto informato che, tenuto conto delle caratteristiche intrinseche di Internet, i contenuti trasmessi non sono protetti contro i rischi di ulteriore diffusione e/o utilizzo e/o sviamento e/o di pirateria, dei quali Libero non potrà essere ritenuta responsabile. Spetta all'Utente, ove sia il caso, prendere tutte le misure adeguate in modo da proteggere questi contenuti. Servizio di posta elettronica. Mail Free e Mail ADSL Il servizio di posta elettronica sarà disponibile in due modalità: Mail Free e Mail ADSL. -Servizio di Mail Free con le seguenti caratteristiche: 1 giga di spazio, allegati da 2 giga con jumbo mail, antivirus e antispam base. Nel caso in cui l'Utente non acceda alla propria casella di posta elettronica per un periodo superiore a 120 giorni, Libero si riserva la facoltà di disattivare la casella stessa. A partire dalla data di disattivazione, verrà interrotta la ricezione di nuovi messaggi. Se l'Utente accede nuovamente nel periodo successivo a quello sopra indicato (120 giorni) - ma comunque entro 270 giorni dall'ultimo accesso - potrà riattivare la propria casella di posta elettronica e i servizi associati, ma non saranno in nessun caso recuperati i messaggi ricevuti dopo la disattivazione. Se invece l'Utente non accede alla propria casella di posta elettronica per un periodo superiore a 270 giorni, Libero si riserva la facoltà di disattivare definitivamente la casella stessa, mantenendo comunque riservato l'Account che potrà essere riattivato in qualsiasi momento. Gli altri servizi abbinati all’Account di posta elettronica, quali ad esempio gli altri Servizi di Portale saranno comunque fruibili da parte dell’Utente. Infine gli Utenti che si collegano al nodo mediante operatori diversi da WIND-Infostrada, potranno consultare la propria casella di posta tramite l'accesso alla Web Mail presente sul Portale Libero. -Servizio Mail ADSL, disponibile solo per gli Utenti che abbiano concluso con WIND-Infostrada un contratto per l’attivazione di servizi Infostrada e che prevede la possibilità per l’Utente di attivare una casella di posta principale più ulteriori caselle aggiuntive (il cui numero è variabile e specificato di volta in volta nel contratto che l’Utente sottoscrive con WIND-Infostrada) che condividono la stessa anagrafica della casella principale. Ogni casella, sia essa principale che aggiuntiva possiede le seguenti caratteristiche: 1 giga di spazio, allegati da 2 giga con jumbo mail, antivirus e antispam evoluti. In caso di mancato utilizzo anche continuativo nel tempo, le caselle di posta sopradescritte non verranno disabilitate, né disattivate. L’Utente, collegandosi al nodo tramite WIND-Infostrada, potrà inoltre consultare la casella di posta con un qualsiasi client di posta elettronica (ad es. Outlook). Qualora l’Utente receda dal contratto con WIND-Infostrada, disattivando i relativi servizi, saranno disattivate le caselle aggiuntive e la casella principale sarà soggetta alle medesime regole del servizio Mail Free. L’Utente è informato e presta il proprio consenso affinché ai messaggi di posta elettronica, inviati tramite Webmail, venga inserita automaticamente in fondo al messaggio una comunicazione pubblicitaria (tag-line) con eventuale link al Portale Libero. L’Utente è quindi informato dell'inserimento del contenuto pubblicitario e regolerà di conseguenza le proprie comunicazioni di posta elettronica.
Gli Utenti che accettano e rispettano quanto disposto nelle presenti CGC e nelle Regole d’Uso, hanno diritto di utilizzare tutti i Servizi di Portale di volta in volta disponibili e accessibili sul Portale Libero.
5.1 Responsabilità degli Utenti. Gli Utenti che utilizzano i Servizi di Portale sono tenuti ad un comportamento costantemente improntato alla correttezza, diligenza e legalità, anche al fine di poter navigare ed utilizzare internet e i servizi che esso offre in maniera più sicura e consapevole. Gli Utenti sono infatti responsabili per tutte le attività da loro poste in essere attraverso i Servizi di Portale. In particolare gli Utenti si impegnano, in generale, a uniformarsi, nell'utilizzo dei Servizi di Portale:
Gli Utenti sono informati del fatto che le immagini, i video, i messaggi,i testi, le fotografie, i suoni e più in generale qualsiasi materiale o contenuto accessibile pubblicamente o trasmesso privatamente, rientra nella responsabilità esclusiva dell’Utente, e più in generale dei soggetti da cui tali contenuti provengono. L’Utente riconosce che l’invio volontario e la pubblicazione da parte sua di proprie immagini per la pubblicazione sul Portale Libero, costituisce manifestazione espressa del consenso ai sensi e per gli effetti dell’articolo 24 del Codice della Privacy (196/2003). Inoltre l’Utente dichiara e garantisce di aver acquisito tutti i necessari consensi privacy e le autorizzazioni necessarie qualora il materiale di cui si richiede la pubblicazione contenga dati personali e/o sensibili di terzi. Qualora le informazioni abbiano carattere di stampa o stampato ex art. 1 legge 08/02/1948, n. 47 e successive modificazioni ed integrazioni, a queste si applicheranno le disposizioni vigenti in materia. Gli Utenti si assumono ogni responsabilità su quanto trasmesso, diffuso, inviato a terzi e pubblicato, direttamente o a loro nome, pubblicamente o privatamente tramite i Servizi di Portale. 5.2 Comportamenti e attività proibite agli Utenti. In via esemplificativa e non esaustiva, gli Utenti, attraverso i Servizi di Portale si impegnano a:
5.3 Provvedimenti. Gli Utenti sono informati sin da ora che: ·nel caso in cui Libero venga a conoscenza, in qualsiasi modo (tramite il servizio “Segnala Abusi” di cui al successivo articolo 7.2, diffide, rivendicazioni, pretese e/o domande di terzi ecc…) di una violazione da parte degli Utenti delle disposizioni e garanzie descritte ai precedenti articoli 5.1 e 5.2, oppure di un utilizzo dei Servizi di Portale in difformità da quanto previsto nelle presenti CGC; ·qualora Libero venga a conoscenza, in qualsiasi modo di contenuti che, a proprio insindacabile giudizio, possano essere causa di danni a terzi o a sé; ·in caso di richiesta da parte di Autorità competenti; Libero e potrà, a propria discrezione e senza preavviso, prendere ogni iniziativa ritenuta opportuna e/o necessaria, ivi compreso: ·sospendere e/o eliminare tutti i materiali, le informazioni, le trasmissioni o i contenuti illeciti, inopportuni o contrari alle CGC e/o alle Regole d’Uso e/o, ·sospendere e/o cessare in qualsiasi momento la fornitura dei Servizi di Portale all’Utente che abbia posto in essere i comportamenti in violazione, ·sospendere il profilo dell’Utente ed eventuali profili associati, nonché l’intero blog, sito, videogallery, fotogallery nel caso di pregresse e reiterate violazioni delle CGC e/o alle Regole d’Uso ecc…., ·chiudere la casella di mail dell’Utente in caso in cui sia accertata un’attività di spamming, ·impedire o porre fine alle violazione secondo le modalità eventualmente impartite dalle Autorità competenti, fatto salvo ogni altro rimedio previsto dalla legge, ivi incluso il diritto di risolvere le presenti CGC ed il risarcimento dei danni subiti. L'Utente prende atto altresì che, nel caso in cui Libero, dovesse venire a conoscenza di presunte attività illecite effettuate dall’Utente stesso, potrà inoltrare apposita segnalazione alle Autorità competenti, fornendo su richiesta di queste ultime, le informazioni in suo possesso che consentano l'identificazione dell'Utente, al fine di consentire alle suddette Autorità di individuare, prevenire e reprimere attività illecite. 5.4 Identità dell’Utente. Conservazione, modifica e cancellazione dell’Account Gli Utenti dichiarano e garantiscono che i dati personali riguardanti la loro persona, forniti al momento della creazione dell’Account sono veritieri e corretti. Gli Utenti s'impegnano pertanto a conservare con la dovuta diligenza e mantenere segreto il proprio Account (che comprende User ID e password) ed i propri dati personali e ad impedire che terzi possano utilizzare il proprio Account per accedere ed utilizzare i Servizi di Portale. La conoscenza dell’Account da parte di terzi consentirà infatti a questi ultimi di utilizzare i Servizi di Portale in loro nome. L’utente è informato del fatto che risponderà e sarà ritenuto pienamente responsabile del comportamento, dei contenuti immessi nella rete o diffusi, ed in generale delle attività tutte poste in essere da detti soggetti terzi tramite i Servizi di Portale, che saranno pertanto a lui attribuibili in virtù dell’Account, anche ai sensi dei precedenti articoli 5.1, 5.2 e 5.3. Gli Utenti potranno modificare in qualunque momento i propri dati personali associati all’Account nell’area di Self Care In caso di richiesta di cancellazione dell’Account e relativa casella di posta elettronica gli Utenti potranno seguire la procedura indicata. Resta inteso che Libero fornirà i dati personali dell’Utente oppure intraprenderà azioni sulla casella di posta elettronica dell’Utente, salvo la cancellazione di quest’ultima, unicamente a fronte di espressa richiesta proveniente dalle competenti Autorità per effetto di formale denuncia sporta dall’Utente. 5.5 Utilizzazione di hardware e software per la fruizione dei Servizi di Portale Gli Utenti garantiscono di avere la titolarità e/o licenze e/o, comunque, di aver ottenuto il consenso all'utilizzazione degli impianti e/o componenti hardware e software necessari per usufruire dei Servizi di Portale, nonché l'esattezza e veridicità di tutti i dati e le informazioni relativi a detti impianti forniti a Libero. 5.6 Uso non commerciale dei Servizi di Portale I Servizi di Portale sono destinati ad un uso non commerciale. L’Utente si impegna a non riprodurre, duplicare, copiare, distribuire i contenuti e i materiali presenti sul Portale Libero per fini commerciali, né ad utilizzare i Servizi di Portale per raccolte di denaro non autorizzate da Libero. Ogni accertato utilizzo dei Servizi di Portale e di detti contenuti a tali fini potrà determinare la risoluzione delle presenti CGC e la conseguente interruzione dell'erogazione dei Servizi di Portale. 5.7 Back up di dati In quanto parte dell’innovazione e/o della necessaria manutenzione delle proprie infrastrutture Libero informa gli Utenti sulla possibilità che si verifichino problemi che non consentano l’accesso continuo, ininterrotto e stabile alla rete e che pertanto impediscano anche la fruizione dei Servizi di Portale ovvero determinino la corruzione o la perdita di dati e contenuti. Per questa ragione Libero, anche nell’ambito dei servizi di posta elettronica, invita gli Utenti ad eseguire periodicamente back up dei dati e ad implementare politiche di salvaguardia dei propri dati e contenuti non definendo la casella e-mail quale single point of failure. 5.8 Malleva Gli Utenti saranno tenuti a manlevare Libero, estromettendola dagli eventuali procedimenti giudiziari, e mantenendola indenne da ogni perdita, danno, responsabilità, pretesa generata da terzi, costo o spesa, incluse le spese legali, derivanti da ogni comportamento posto in essere dall’Utente in violazione delle previsioni contenute nelle presenti CGC e/o nelle Regole D’Uso anche successivamente allo scioglimento e/o cessazione per qualsiasi ragione delle presenti CGC.
6.1 Gestione dei Servizi di Portale. Modifiche ai servizi Per soddisfare al meglio le esigenze di tutti gli Utenti che utilizzano il Portale Libero, Libero farà di tutto affinchè i propri servizi siano offerti senza interruzioni, con puntualità, in modo sicuro o esente da errori. Libero si riserva il diritto di modificare, sospendere, o interrompere (temporaneamente o permanentemente) in qualsiasi momento la forma e la natura dei Servizi di Portale esistenti senza che per questo motivo gli Utenti possano maturare il diritto al riconoscimento di alcun rimborso, indennizzo o risarcimento. Libero darà semplice comunicazione agli Utenti delle modifiche attraverso il Portale Libero. Libero si riserva ad ogni modo la facoltà di stabilire in qualsiasi momento limiti fissi massimi per la fornitura di qualsiasi Servizio di Portale, incluse il numero di trasmissioni che un Utente può inviare o ricevere tramite i Servizi di Portale stessi o all’ammontare di spazio di memoria. Libero si riserva la facoltà di non veicolare i messaggi di posta elettronica provenienti da fonti note di spam eventualmente presenti in black list accreditate oppure non superino i controlli dei sistemi automatici antispam di Libero. Al fine di poter fornire le necessarie informazioni all'Autorità Giudiziaria che ne faccia esplicita richiesta, il collegamento sarà impedito all’Utente che effettui la connessione disattivando la trasmissione del numero telefonico. Gli Utenti acconsentono ed autorizzano espressamente Libero, anche ai sensi del D. Lgs. 206/2005 art. 58 e del D.lgs. 196/03 art. 130, all'utilizzo di mezzi di comunicazione automatizzata anche senza intervento di operatori (mail, pop up, posta ordinaria, banner), per l'invio di messaggi pubblicitari. 6.2 Rapporti con l’Autorità Giudiziaria e obbligo di “disclosure” verso i terzi Libero manterrà riservati i dati personali ed identificativi forniti dagli Utenti, garantendo altresì la riservatezza delle comunicazioni effettuate attraverso il servizio di posta elettronica. Gli Utenti, prendono atto ed accettano, che Libero mantiene e conserva un registro dei collegamenti (log). Il registro dei collegamenti potrà essere esibito solo a fronte di esplicito provvedimento dell’Autorità Giudiziaria, anche nei casi di cui all’articolo 5.3. Libero potrà rivelare comunicazioni effettuate attraverso i propri Servizi di Portale, nonché dati personali ed identificativi forniti dagli Utenti solo ed esclusivamente nel caso in cui tali dati siano espressamente richiesti da parte dell’Autorità Giudiziaria, oppure siano ceduti a soggetti terzi nominati responsabili del trattamento per finalità connesse ai Servizi di Portale o vi siano delle evidenze sulla commissione di illeciti. Inoltre Libero consentirà agli Utenti di utilizzare come proprio indirizzo di posta elettronica anche uno pseudonimo. Ciononostante Libero potrà associare a questo pseudonimo, la vera identità dell’Utente in modo da poter fornire, in caso di formale richiesta da parte dell'Autorità Giudiziaria, le informazioni opportune per poter perseguire i reati eventualmente perpetrati tramite i Servizi di Portale o più in generale tramite la rete. È fatta salva ad ogni modo la facoltà di Libero di trasmettere detti dati a soggetti che siano stati eventualmente da lei delegati ad espletare uno o più dei Servizi di Portale o altri servizi connessi e che abbiano sottoscritto all’uopo un impegno di riservatezza.
6.3 Rapporti e transazioni tra gli Utenti e gli inserzionisti presenti sul Portale Libero Gli Utenti nonché i Servizi di Portale potranno fornire collegamenti (link) ad altri siti o risorse dal Web. Gli Utenti sono informati e concordano che Libero non può in nessun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto, la pubblicità, i servizi, i prodotti appartenenti a terzi e presenti o commercializzati sul Portale Libero o su altri siti internet ad esso collegato tramite link. Le transazioni effettuate dagli Utenti con gli inserzionisti presenti sul Portale Libero o altro sito internet, la consegna e il pagamento di beni o servizi, la prestazione di garanzie ed ogni altro elemento connesso con le transazioni producono effetti esclusivamente tra l’Utente e l'inserzionista. Libero è completamente estranea alla transazione commerciale. Gli Utenti riconoscono pertanto che Libero non potrà essere ritenuta in nessun modo responsabile in ordine ad eventuali problemi connessi o derivanti, direttamente e indirettamente, dalla transazione e dalla qualità dei beni e/o dei servizi eventualmente acquistati.
7.1 Responsabilità di Libero in qualità di Internet Service Provider Libero, in qualità di “Internet Service Provider”, nell’ambito delle attività tutte svolte al fine di offrire agli Utenti i Servizi di Portale, è soggetta alla normativa vigente in materia di commercio elettronico (D.Lgs. 70/2003 e successive modificazioni ed integrazioni). Nello specifico, Libero, ai sensi dell’articolo 17 del citato D.Lgs 70/2003 non è tenuta ad un obbligo generale di sorveglianza su ciò che trasmette o memorizza, né ad un obbligo generale di ricercare attivamente fatti o circostanze che indichino la presenza di attività illecite. Pertanto Libero non potrà impedire comportamenti scorretti da parte degli Utenti, né controllerà i contenuti e materiali trasmessi, di cui non può quindi garantire liceità, veridicità, correttezza e qualità. Ne consegue che i comportamenti e/o contenuti e materiali trasmessi attraverso i Servizi di Portale rientrano nella responsabilità esclusiva dell’Utente, e che Libero non potrà essere ritenuta responsabile per quei contenuti che possano risultare a qualsiasi titolo o ragione, illeciti, abusivi, illegittimi, offensivi, e più in generale in violazione delle presenti CGC delle Regole D’Uso.
7.2 Servizio “Segnala Abusi” per i Servizi di Portale Per assicurare quanto più possibile il continuo rispetto da parte di tutti gli Utenti delle normative vigenti, ed in particolare del D.Lgs 70/2003, delle presenti CGC e delle Regole d’Uso che disciplinano la fruizione dei Servizi di Portale, Libero ha tuttavia predisposto uno specifico sistema di segnalazione abusi, denominato “Segnala Abusi”, di cui l’Utente potrà avvalersi per comunicare a Libero eventuali violazioni perpetrate attraverso i Servizi di Portale. Perché tale servizio possa funzionare a pieno è necessaria la collaborazione di tutti gli Utenti che pertanto sono invitati a segnalare, attraverso gli strumenti sotto elencati, ogni eventuale violazione riscontrata nell’ambito dei Servizi di Portale, contribuendo così a far si che tutti i materiali ed i comportamenti degli Utenti siano sempre in rispetto delle normative vigenti, delle presenti CGC e delle Regole d’Uso. In particolare:
Gli Utenti sono informati che, a seguito di una segnalazione da parte di terzi tramite il sistema di “Segnala Abuso” oppure sulla casella di posta abuse@staff.libero.it, Libero potrà porre in essere i provvedimenti meglio descritti al precedente articolo 5.3. Per maggiori informazioni su come vengono gestiti gli abusi è possibile visitare la pagina http://info.libero.it/segnala_abuso/ 7.3 Responsabilità Poiché alcuni dei contenuti presenti in Internet possono essere considerati rivolti ad un pubblico adulto, o possono comunque contenere argomenti ritenuti offensivi per alcune persone, Libero avverte che le ricerche, in modo automatico e non intenzionale, possono generare link o riferimenti a tali informazioni e non se ne assume alcuna responsabilità. Fermo restando quanto previsto dalle normative imperative di legge, Libero non sarà responsabile verso l’Utente, nonchè verso soggetti direttamente o indirettamente loro connessi e verso i terzi per i danni, le perdite di profitti e i costi sopportati in conseguenza di sospensioni, interruzioni, ritardi, malfunzionamenti dei Servizi di Portale, non a lei imputabili e causati da: (a) forza maggiore; (b) manomissioni o interventi sui servizi o sulle apparecchiature, effettuati da parte dell’Utente ovvero da parte di terzi non autorizzati da Libero; (c) errata o illegittima utilizzazione del servizio da parte dell’Utente; (d) malfunzionamento dei terminali hardware e/o software utilizzati dall’Utente; (e) mancato rispetto da parte dell’Utente di leggi o di regolamenti applicabili, in particolare di leggi o regolamenti in materia di sicurezza, prevenzione incendi ed infortunistica; (f) interruzione totale o parziale del servizio di accesso locale o di terminazione della chiamata fornito da altro operatore di telecomunicazioni, se anch'essa dovuta a ragioni di forza maggiore o a fatti di terzi. Si intendono casi di forza maggiore gli eventi non previsti e non prevedibili da Libero e dipendenti da fatti naturali o di terzi, quali in via esemplificativa: catastrofi naturali, fulmini, incendi, esplosioni L’Utente è informato e concorda che Libero non può in nessun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto, la pubblicità, i servizi, i prodotti appartenenti a terzi e presenti o commercializzati sul Portale Libero o su altri siti internet ad esso collegato tramite link e le eventuali transazioni poste in essere secondo quanto previsto dal precedente articolo 6.3.
8.1 Le presenti CGC hanno durata illimitata e saranno valide ed efficaci a partire dalla data in cui verrà eseguita la registrazione dell’Account e l’Utente sarà quindi registrato sul Portale Libero. In particolare saranno valide ed efficaci dal momento della loro accettazione che avverrà in modalità elettronica cliccando sull’icona “SI” posizionata accanto a “Dichiaro di aver letto ed accettato le Condizioni Generali di Contratto” al termine del processo di registrazione dell’Account. Una volta accettate le CGC, l’Utente sarà registrato al Portale Libero e potrà fruire di tutti i Servizi di Portale offerti. 8.2 Gli Utenti hanno diritto di recedere in ogni momento con effetto immediato, dandone comunicazione a Libero richiedendo la cancellazione dal proprio Account dal Portale Libero secondo la procedura descritta al precedente articolo 5.4. Il conferimento del presente diritto di recesso costituisce condizione migliorativa per il consumatore rispetto alle disposizioni previste dal D. Lgs. 206/2005. 8.3 Nel più breve tempo possibile dalla comunicazione di recesso da parte dell’Utente, Libero provvederà a disabilitare l'accesso ai Servizi di Portale, e a cessare ogni trattamento dei dati personali ai sensi del d.lgs. 196/2003. 8.4 L’Utente è informati dell'impossibilità di cedere le presenti CGC a terzi, a titolo gratuito o oneroso, temporaneamente o definitivamente, senza il consenso scritto di Libero. Al contrario Libero potrà cedere in qualsiasi momento le presenti CGC a terzi, senza consenso scritto dell’Utente.
9.1Ogni accertato o solo presunto utilizzo dei Servizi di Portale in violazione di quanto stabilito dalle vigenti normative o nei precedenti articoli 2 (Condizioni Che Regolano L’utilizzazione Dei Servizi), 3 (Modalità Di Utilizzo Dei Servizi Di Portale) e 5 (Doveri Responsabilità E Garanzie Degli Utenti) potrà determinare, ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 1456 c.c., la risoluzione con effetto immediato delle presenti CGC, comunicata a mezzo e-mail inviata all’Utente, e la conseguente interruzione dell'erogazione dei Servizi di Portale, fatto salvo il diritto per Libero al risarcimento del danno.
11.1 Per le controversie che dovessero insorgere nell'interpretazione e nell'esecuzione delle presenti CGC sarà applicabile esclusivamente la Legge italiana. Il Foro competente sarà quello del luogo di residenza o del domicilio elettivo del consumatore così come definito ai sensi dell'art. 1469bis del Codice Civile. 11.2 Nel caso in cui l’Utente sia un soggetto diverso dal consumatore il Foro competente sarà determinato sulla base delle norme di legge vigenti.
12.1 Per quanto non espressamente previsto nelle presenti CGC troveranno applicazione, laddove previsto le Regole D’Uso e le norme di legge vigenti. |