Info > Condizioni Generali di Contratto Mail Plus (valide fino al 19/04/2017)
 
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER IL SERVIZIO “LIBERO MAIL PLUS”

- Le seguenti Condizioni Generali di Contratto sono valide dal 20/06/2016 al 19/04/2017

ITALIAONLINE S.P.A.

1. OGGETTO

           1.1 Le presenti condizioni di contratto (di seguito "CGC")  sono finalizzate a regolare i rapporti tra Italiaonline S.p.A., società con sede  legale in Assago, via del Bosco Rinnovato, 8, 20090  Milanofiori  Nord, Palazzo U4, Milano. C.F. e Partita  IVA: 03970540963 (di seguito denominata "Italiaonline" o “IOL”) e gli  utenti dei servizi di cui al paragrafo successivo resi per il tramite  del portale www.libero.it (di seguito denominati "Utente/i").           

1.2 Oggetto delle presenti CGC sono, nello specifico, i  seguenti servizi (di seguito congiuntamente "Servizi"): (a) il servizio  Libero Mail Plus (di seguito "Libero Mail Plus"). Tale servizio consente  agli Utenti, dietro il pagamento di un corrispettivo e attraverso le  medesime credenziali di accesso per il tradizionale servizio di posta  elettronica Libero (di seguito "Libero Mail"), di: (i) aumentare la  capacità di memoria della propria casella di posta elettronica ; (ii)  non ricevere le e-mail commerciali; (iii) non visualizzare nelle pagine  contenuti pubblicitari; (iv) disporre di indirizzi "usa e getta"; (v)  consultare la propria casella connettendosi tramite qualsiasi provider a  Internet in modalità POP3/IMAP4; (vi) poter inoltrare automaticamente  tutte le proprie mail a qualsiasi indirizzo di posta; (vii) ricevere  assistenza prioritaria in caso di necessità; (b) Servizi aggiuntivi (di  qui in appresso denominati "Servizi di Portale", quali, a titolo  esemplificativo e non esaustivo: Blog e siti personali, l’accesso ai  quali è subordinato all’utilizzo delle credenziali di accesso (user ID o  nick e password) alla predetta casella di posta elettronica.          

1.3 L’accettazione delle presenti CGC da parte degli Utenti  può essere effettuata in qualsiasi momento e presuppone, per ragioni  esclusivamente tecniche correlate all’attuale configurazione del  servizio da parte di Italiaonline, la preventiva registrazione dei dati  dell'Utente per l'attivazione di una casella di posta elettronica  Libero, e la connessa accettazione delle CGC del servizio Libero Mail.  Conseguentemente, fatto salvo quanto previsto al successivo art. 2.6,  l'accettazione delle presenti CGC ha come conseguenza di annullare e  sostituire le condizioni generali di contratto Libero Mail.          

2. CONDIZIONI CHE REGOLANO L'UTILIZZAZIONE DEI SERVIZI

2.1 Condizione necessaria per poter utilizzare e usufruire di  Libero Mail Plus unitamente ai Servizi di Portale è l'accettazione ed  il rispetto da parte degli Utenti delle presenti CGC.            

2.2 Le CGC vigenti sono pubblicate e potranno essere in ogni momento verificate in questa pagina http://info.libero.it/cgc-plus/        

2.3 Le presenti CGC non si estendono invece a tutti i c.d.  Value Added Services, ossia quei servizi che pur presenti sul Portale  Libero sono forniti da partner esterni e regolati da loro condizioni  contrattuali per la fruizione o l'acquisto dei quali può essere previsto  un corrispettivo economico.        

2.4 Gli Utenti prendono atto ed accettano che, in caso di  recesso dalle presenti CGC, continueranno ad usufruire dei Servizi di  Portale e del servizio Libero Mail (con le medesime credenziali di  accesso utilizzate per Libero Mail Plus) alle condizioni e nei termini  di cui alle CGC Libero Mail, salvo che non venga esercitato il recesso  anche da tali condizioni generali di contratto.        

2.5 In caso di recesso dalle presenti CGC la casella di posta  elettronica verrà riportata alla funzionalità di cui alle CGC Libero  Mail, fermo restando che Italiaonline non risponde dell'eventuale  perdita di mail e/o dati contenuti nelle mail e di eventuali danni  arrecati da una eventuale ridimensionamento della casella stessa.        

2.6 IOL proporrà all’Utente eventuali modifiche delle CGC  tramite comunicazione da inviarsi via posta elettronica. L’Utente  conviene e concorda che tale comunicazione potrà essere effettuata anche  per il tramite di avvisi generali pubblicati sul Portale Libero. A  fronte di proposte di modifica delle CGC da parte di IOL, l’Utente potrà  alternativamente: 1) accettare le modifiche proposte; 2) rifiutare le  modifiche proposte, fermo restando che in questo caso le CGC, in  parziale deroga al successivo art. 8, non sarà più rinnovabile alla  scadenza, se non come modificato da IOL; o 3) recedere dal Contratto  senza il pagamento di alcuna penale. Nei casi 2 e 3, l’Utente dovrà dare  comunicazione della propria scelta a IOL mediante posta elettronica  tramite invio, entro 15 (quindici) giorni dalla ricezione della  comunicazione di IOL, di una comunicazione al seguente indirizzo:  recessipremium@italiaonline.it. In difetto di comunicazione da parte  dell’Utente entro il termine su indicato, le modifiche proposte  s’intenderanno accettate. L’eventuale recesso sarà efficace dalla data  del ricevimento da parte di IOL della relativa comunicazione.        

3. CORRISPETTIVI E PAGAMENTI

3.1 Libero Mail Plus è un servizio erogato da Italiaonline a  titolo oneroso secondo le condizioni economiche richiamate all'atto  della sottoscrizione delle presenti CGC e descritte nell'apposita  sezione del Portale Libero dedicata a tale servizio.        

           3.2 Gli Utenti sono tenuti al puntuale pagamento del  corrispettivo previsto mediante Carta di Credito o PayPal, secondo i  dati forniti in sede di registrazione. Italiaonline si riserva la  facoltà di richiedere all'Utente informazioni integrative o l'invio di  copia di documenti comprovanti la titolarità della carta di credito  utilizzata e, in mancanza della documentazione richiesta, Italiaonline  si riserva la facoltà di non accettare l'ordine. In ogni caso,  Italiaonline viene espressamente esonerata da qualsiasi responsabilità  indipendente dalla propria sfera di controllo, in relazione alla  comunicazione e all'utilizzazione fraudolenta e/o indebita dei dati  necessari al pagamento da parte di terzi diversi dal titolare della  carta di credito o dell'account PayPal e in relazione a tutte le  conseguenze dannose che dovessero derivare all'Utente. Al riguardo,  resta inteso che in nessun momento della procedura di acquisto  Italiaonline è in grado di memorizzare le informazioni relative alla  carta di credito dell'Utente che vengono trasmesse tramite connessione  protetta direttamente al fornitore del servizio che gestisce la  transazione che, a partire da marzo 2012 è Aria System Inc ente  certificato  che rispetta il livello di sicurezza PCI level 1. In ogni  caso le informazioni relative alla carta di credito non vengono  conservate in nessun archivio informatico di Italiaonline.        

           3.3 In caso di acquisto di Libero Mail Plus tramite carta di  credito, l'istituto bancario di riferimento provvederà contestualmente  ad autorizzare l'addebito per l'importo stabilito.          

3.4 Analogamente a quanto previsto al precedente art. 3.3, in  caso di acquisto di Libero Mail Plus tramite PayPal, Italiaonline viene  contestualmente autorizzata ad addebitare l'importo pattuito sul conto  personale PayPal dell'Utente.          

3.5 Una volta effettuato il pagamento, verranno inviate le relative fatture.          

3.6 In caso di mancato pagamento, totale o parziale, del  corrispettivo previsto, Italiaonline potrà sospendere l'erogazione del  servizio Libero Mail Plus. Qualora L'Utente non provveda al pagamento  entro 15 giorni dall'avvenuta sospensione, Italiaonline avrà facoltà di  risolvere le presenti CGC ai sensi dell'art. 1456 cod. civ., fermi gli  ulteriori rimedi di legge.        

3.7 Italiaonline si riserva il diritto di modificare in  qualsiasi momento le condizioni economiche richiamate all'atto della  sottoscrizione delle presenti CGC e descritte nell'apposita sezione del  Portale Libero dedicata a Libero Mail Plus. Tale modifica dovrà avvenire  secondo i termini e le condizioni di cui al precedente art. 2.7, ferma  restando la facoltà dell'Utente di recedere dalle presenti CGC entro 15  giorni dalla variazione. Resta inteso che: (i) qualora l'Utente receda  dalle presenti CGC oppure disattivi Libero Mail Plus successivamente  all'addebito da parte di Italiaonline degli importi previsti, l'Utente  non potrà richiedere il rimborso di alcuna somma; (ii) qualora l'Utente  non receda dalle presenti CGC entro 15 giorni dalla comunicazione delle  modifiche, dette variazioni si intenderanno accettate dall'Utente.          

3.8 Con riferimento ai servizi la cui fruizione avviene in  via continuativa per un tempo determinato l'eventuale indisponibilità  tecnica degli stessi per un periodo superiore alle 24 ore comporterà  l'automatica estensione del termine di fruizione per un periodo pari  alla durata del disservizio. È esclusa ogni forma di rimborso delle  prestazioni non fruite.        

3.9 In relazione all'acquisto di particolari servizi in  promozione possono essere previsti vincoli diversi rispetto a quanto  riportato nelle presenti CGC che saranno indicate nella pagina del  Portale Libero dedicata allo specifico servizio.        

4. MODALITÀ DI UTILIZZO DEI SERVIZI

4.1 Il collegamento alla rete Internet per utilizzare Libero  Mail Plus ed i Servizi di Portale deve avvenire da un personal computer,  tramite modem, oppure mediante, tablet o telefono cellulare abilitato  alla navigazione internet da rete mobile. I costi relativi al  collegamento al nodo sono a carico dell'Utente. L'Utente si fa carico  della corretta configurazione del proprio computer, del modem e  dell'installazione del software di collegamento.        

4.2 L'Utente, sul Portale Libero, potrà utilizzare  attivamente Libero Mail Plus e gli altri Servizi di Portale tramite il  medesimo account già aperto in fase di registrazione al Portale Libero.  In fase di registrazione verrà richiesto all'Utente di fornire i propri  dati al fine di poter creare l'account (di seguito denominato  "Account"). La veridicità, la correttezza e accuratezza di tali dati è  ad esclusivo onere dell'Utente e quindi Italiaonline non è da ritenersi  in alcun modo responsabile della veridicità, correttezza e accuratezza  dei dati di registrazione degli utenti. L'Utente, infatti, assumendo a  proprio carico ogni responsabilità in ipotesi di dichiarazione  inveritiera o inesatta, ha garantito la veridicità di tutti i dati  personali forniti in fase di registrazione, e si è impegnato a  comunicare l'eventuale cambio di residenza ed ogni altra variazione dei  dati conferiti. Italiaonline si riserva la facoltà di non attivare, di  sospendere o interrompere l'accesso ai servizi in qualsiasi momento  qualora i dati comunicati dall'Utente risultino in qualsiasi forma  errati o incongruenti.          

           4.3 Per poter cancellare il proprio Account e dunque non  usufruire più di tutti i Servizi, l'Utente dovrà seguire la seguente procedura.             La cancellazione dell'Account, comporterà automaticamente:   i) la rimozione della casella di posta elettronica gratuita Libero Mail  (e del relativo servizio Mail Plus attivato a seguito dell’accettazione  delle presenti CGC) e pertanto l’impossibilità di utilizzare tale  casella o recuperarne il contenuto, seppure aperta in anni precedenti  rispetto alla registrazione a Libero Mail Plus (la vecchia casella  Libero Mail rimane invece attività in caso di recesso dalle presenti CGC  senza richiedere la cancellazione dell’Account); (ii) la rimozione del  Nickname di Community e di tutti i Nicknames aggiuntivi legati  all'Account; (iii) la rimozione dei messaggi, delle foto e dei contatti,  dei siti personali, senza che sia più possibile recuperare alcuno dei  propri files. Analogamente la rimozione che avvenga spontaneamente da  parte dell'Utente di uno o più contenuti comporta l'eliminazione  definitiva del contenuto dai server di Italiaonline, senza che sia  possibile per quest'ultima recuperare o ripristinare in alcun modo detti  files, anche dietro richiesta dell'Utente. Le presenti CGC non  prevedono, a carico di Italiaonline, un onere specifico relativo al  backup di dati e contenuti immessi dall'Utente, il quale pertanto  dichiara di assumere a proprio carico l'onere di effettuazione periodica  di un back up su detti dati, esonerando Italiaonline da ogni  responsabilità nella ipotesi in cui gli stessi possano essere eliminati  dal medesimo Utente od andare persi o distrutti.        

4.4 I Servizi sono destinati ad un uso esclusivamente non commerciale.        

4.5 Italiaonline non acquisisce alcun diritto di proprietà  sui contenuti degli Utenti. Dal momento in cui si rende accessibile un  contenuto ad altri Utenti (indistintamente o per gruppo), attraverso i  Servizi, si dichiara di accettare che tutti gli utenti dispongano, a  titolo gratuito e a fini personali, della facoltà di visionare il  contenuto sul Portale Libero o su altri supporti elettronici di  comunicazione collegati (ad es. versione mobile del portale) fino a  quando il contenuto non venga eliminato dal Portale Libero. Inoltre, per  la durata dell'hosting del contenuto e nello stretto quadro delle  funzionalità che consentono di rendere accessibile i contenuti tramite  il Portale Libero via Internet o via altri supporti elettronici di  comunicazione, l'Utente autorizza Italiaonline a  riprodurre/rappresentare il contenuto e, ove occorra, adattarne il  formato a questo fine. Egli è d'altro canto informato che, tenuto conto  delle caratteristiche intrinseche di Internet, i contenuti trasmessi non  sono protetti contro i rischi di ulteriore diffusione e/o utilizzo e/o  sviamento e/o di pirateria, dei quali Italiaonline non potrà essere  ritenuta responsabile. Spetta all'Utente, ove sia il caso, prendere  tutte le misure adeguate in modo da proteggere questi contenuti.        

5. DOVERI RESPONSABILITÀ E GARANZIE DEGLI UTENTI

5.1Responsabilità degli Utenti
           Gli Utenti che utilizzano Libero Mail Plus ed i Servizi di  Portale sono tenuti ad un comportamento costantemente improntato alla  correttezza, diligenza e lealtà, anche al fine di poter navigare ed  utilizzare internet e i servizi che esso offre in maniera più sicura e  consapevole. Gli Utenti sono infatti responsabili per tutte le attività  da loro poste in essere attraverso i Servizi. In particolare gli Utenti  si impegnano, in generale, a uniformarsi, nell'utilizzo dei Servizi:             • alle presenti CGC;
           • alle regole di comportamento che costituiscono la Netiquette;
             • alle policy consigliate dalle maggiori organizzazioni antispam internazionali;
           • alle leggi vigenti;
           • alle eventuali condizioni speciali inerenti alcuni specifici Servizi di Portale.
           Gli Utenti sono informati del fatto che le immagini, i  video, i messaggi, i testi, le fotografie, i suoni e più in generale  qualsiasi materiale o contenuto accessibile pubblicamente o trasmesso  privatamente, rientra nella responsabilità esclusiva dell'Utente, e più  in generale dei soggetti da cui tali contenuti provengono. L'utente è  consapevole di essere l'unico responsabile della trasmissione e/o invio  e/o diffusione e/o pubblicazione con cui si rendono accessibili tramite i  Servizi i contenuti (quali a titolo esemplificativo: post, testi, file,  opinioni, materiali fotografici, audio e video, informazioni ecc..) ad  altri utenti, nonché dei comportamenti e delle interazioni con altri  utenti e pertanto Italiaonline, non fornisce alcuna garanzia, espressa o  implicita, circa la legalità, accuratezza ed affidabilità delle  informazioni e dei contenuti trasmessi dagli utenti. Resta inteso che  Italiaonline inoltre non esercita alcun controllo preventivo sui  contenuti sopradescritti trasmessi, diffusi e/o pubblicati tramite i  servizi offerti sul Portale Libero, né sui comportamenti posti in essere  dagli Utenti. Italiaonline declina pertanto qualsiasi responsabilità in  relazione ai contenuti e ad ogni altro comportamento posto in essere  dagli Utenti che rimane dunque sotto la loro esclusiva responsabilità.  L'Utente riconosce che l'invio volontario e la pubblicazione da parte  sua di proprie immagini per la pubblicazione sul Portale Libero,  costituisce una sua autonoma attività riconducibile esclusivamente alla  responsabilità del medesimo Utente, che può comportare un trattamento di  dati personali riferiti all'Utente e/o a terzi effettuato da  Italiaonline solo ai fini dell’erogazione dei Servizi richiesti, ai  sensi e per gli effetti dell'articolo 24 del Codice della Privacy  (d.lgs. n. 196/2003). Inoltre l'Utente dichiara e garantisce di aver  acquisito dagli interessati tutti i consensi necessari ai sensi del  Codice Privacy e le autorizzazioni necessarie ai sensi della normative  vigenti anche in materia di diritto d'autore qualora il materiale di cui  si richiede la pubblicazione contenga dati personali e/o sensibili,  anche in forma di immagini e/o suoni, di terzi. Qualora le informazioni  abbiano carattere di stampa o stampato ex art. 1 legge 08/02/1948, n. 47  e successive modificazioni ed integrazioni, a queste si applicheranno  le disposizioni vigenti in materia. Gli Utenti si assumono ogni  responsabilità su quanto trasmesso, diffuso, inviato a terzi e  pubblicato, direttamente o a loro nome, pubblicamente o privatamente  tramite i Servizi. Italiaonline comunque, a proprio insindacabile  giudizio e senza alcun preavviso, si riserva il diritto di intervenire  sui contenuti che costituiscano una violazione rispetto a quanto  previsto nelle condizioni generali di contratto o che risultino  offensivi, illegali, lesivi dei diritti altrui e/o che rappresentino un  danno, una violazione della privacy o della sicurezza di chiunque. In  tali ultimi casi, l'utente prende atto altresì che Italiaonline potrà  inoltrare apposita segnalazione alle Autorità competenti, fornendo su  richiesta di queste ultime, le informazioni in suo possesso che  consentano l'identificazione dell'utente, al fine di consentire alle  suddette autorità di individuare, prevenire e reprimere attività  illecite. Italiaonline altresì non è responsabile se la navigazione dei  siti o l'accesso agli spazi di discussione portano alla consultazione di  informazioni ritenute non gradite.        

5.2Comportamenti e attività proibite agli Utenti
           In via esemplificativa e non esaustiva, gli Utenti, attraverso i Servizi si impegnano a:
           • non servirsi o dar modo ad altri di servirsi del Portale  Libero e dei Servizi offerti da Italiaonline per danneggiare, violare o  tentare di violare il segreto della corrispondenza e il diritto alla  riservatezza;
           • non utilizzare i Servizi per effettuare comunicazioni o  porre in essere attività fraudolente o illecite (es. induzione o  sfruttamento della prostituzione, pubblicazione immagini  pedopornografiche, promozione di giochi d'azzardo, minacciare, abusare,  perseguitare altri Utenti ecc.) o che arrechino danni o turbative alla  rete e/o a terzi e/o a Italiaonline o che in generale violino e/o  inducano a violare le leggi ed i regolamenti vigenti o disposizioni  legittimamente impartite dalla Pubblica Autorità;
           • non trasmettere, distribuire o pubblicare contenuti a  carattere pedopornografico, pornografico, a sfondo sessuale e/o di  natura oscena;
           • non trasmettere, distribuire o pubblicare qualsiasi tipo  di materiale che violi i diritti di terzi (es. diritti di proprietà  intellettuale ed industriale, diritti di proprietà di eventuali  esecutori, diritti morali, diritti di pubblicazione o altri eventuali  diritti di qualsivoglia terzo, o che possa costituire concorrenza  sleale);
           • non trasmettere, distribuire o pubblicare materiale  contrario all'ordine pubblico e che promuove o fornisce informazioni che  istruiscano su attività illegali, inducano a attività illegali o che  possano causare pregiudizio a terzi;
           • non fornire materiale di qualsiasi tipo che possa  risultare in qualsiasi modo offensivo, inclusi anche attraverso  contenuti blasfemi e/o che incitano alla violenza o a forme di bullismo,  espressioni ingiuriose diffamatorie o di fanatismo, razzismo, odio o  irriverenza ai danni di qualsiasi gruppo o individuo;
           • non istigare la copia illegale o non autorizzata delle  opere di terzi protette da diritti, ad esempio offrendo programmi per  computer contraffatti o collegamenti a tali programmi, offrendo  informazioni relative alla disattivazione dei dispositivi di protezione  dalla copia installati dai produttori oppure offrendo brani musicali  contraffatti/"pirata" o collegamenti a file che includono questi ultimi;
           • non pubblicare contenuti appartenenti a terzi senza  indicazione specifica del link cui fa riferimento il post originario;
           • non minacciare, diffamare, offendere, calunniare,  molestare, perseguitare o abusare o incitare altri a compiere tali  azioni;
           • non fornire informazioni o promuovere attività individuali  o di gruppo finalizzate alla realizzazione di danni a cose o persone;
           • non trasmettere, distribuire o pubblicare materiale che  costituisca trattamento illecito di dati personali o viola le leggi sul  controllo delle esportazioni;
           • non trasmettere, distribuire, pubblicare sollecitare  iniziative legate al gioco d'azzardo, manifestazioni a premi, giochi che  abbiano fini esclusivamente commerciali e che richiedono una  partecipazione a titolo oneroso e/o autorizzazione da parte dell'AAMS;
           • non propagandare o sponsorizzare qualsiasi prodotto o  servizio e/o offrire in vendita qualsiasi prodotto o servizio salvo i  casi in cui ciò sia stato espressamente autorizzato da Italiaonline;
           • non recare danno, disattivare, sovraccaricare i Servizi;
           • non trasmettere e/o pubblicare materiale non originale e/o  che includa informazioni notoriamente false e/o ingannevoli che possano  arrecare un pregiudizio a terzi;
           • non pubblicare contenuti se non si è maggiorenni, eccetto  che non si sia in presenza di un genitore, ed in generale non trattare  argomenti non adatti a ragazzi di età inferiore ai 18 anni;
           • non svolgere qualsiasi attività che abbia quale esclusivo o  principale fine quello di eludere le previsioni contenute nelle  presenti CGC (ad esempio, sviluppare pagine di soli link a siti con  contenuti non ammessi dalle presenti CGC, manipolare i contenuti di  accesso o le statistiche delle pagine più visitate, ecc.);
           • non pubblicare contenuti criptati, software che consentano  l'anonimato sulla rete internet o pagine o file nascosti non  raggiungibili tramite un link;
           • non fornire file di qualsiasi tipo anche con accesso  tramite password, o file nascosti senza un link sulla propria pagina  personale che possa condurre ad essi o includere pagine la cui  accessibilità è limitata;
           • non usare la propria pagina o directory come deposito di file o come archivio per file utilizzati da altri server;
           • non memorizzare nel proprio spazio web file di tipo eseguibile (.exe, .com, .bat, ecc.);
           • non visualizzare banner pubblicitari;
           • non rendere pubbliche informazioni personali proprie o di  terzi (es. numeri di cellulare, e-mail, domicilio, cognome ecc.) oppure  utilizzare i Servizi per richiedere dati personali di terzi ed in  particolare di minorenni;
           • non attribuirsi l'identità di un altro Utente oppure di un  dipendente, gestore, moderatore o altro membro del team di Italiaonline  con l'intento di ingannare o arrecare danni ad altri;
           • non vendere o trasferire ad altri, a qualsiasi titolo, il proprio profilo Utente;
           • non utilizzare i Servizi per la trasmissione o lo scambio  di software, informazioni o altro materiale contenente virus o  componenti dannosi e link esca, oppure per effettuare l'invio di lettere  a catena, mailbombing, eccessivo crossposting;
           • non pubblicizzare, trasmettere o altrimenti rendere  disponibile qualsiasi tipo di software, programma, prodotto o servizio  che viola le presenti CGC, incluso istruzioni per la trasmissione di  spam, flooding, o attacchi di denial of service;
           • non procedere all'invio massivo di mail non richieste (di  seguito indicato come "spam"). La spedizione di qualsiasi forma di spam  attraverso la rete e attraverso l'Account di posta elettronica di Libero  è proibita;
           • non inviare spam per pubblicizzare siti utilizzando  indirizzi e-mail o qualsiasi altra risorsa offerta dalla rete o dai  Servizi. L'Account e i Servizi non possono essere utilizzati per  raccogliere risposte a messaggi spediti da altri Internet Service  Provider se questi messaggi violano queste CGC o le policy di altro  Internet Service Provider;
           • non gestire mailing list con iscrizione non confermata. È  infatti proibito iscrivere indirizzi e-mail a qualsiasi mailing list  senza l'espresso e verificabile consenso del proprietario dell'indirizzo  e-mail. Tutte le mailing list gestite dagli Utenti dovranno prevedere  il meccanismo della conferma di iscrizione. Il messaggio di conferma  della sottoscrizione ricevuto dal titolare di ogni indirizzo e-mail  dovrà essere mantenuto in un file per tutta l'esistenza della mailing  list;
           • non acquistare liste di indirizzi e-mail da terze parti  per effettuare invii di e-mail da qualsiasi dominio ospitato da Libero, o  riconducibile a qualsiasi Account di Libero;
           • non gestire un Account per conto di, o in collaborazione  con, altre persone eccezion fatta nel caso di registrazione effettuata  dal genitore del minore;
           • non rivendere i Servizi di a persone o aziende incluse nel  registro delle attività di spam conosciuto (Spamhaus Register of Known  Spam Operations) (ROKSO) su http://www.spamhaus.org, ed in generale a  terzi;
           • non avere accesso (o tentare di avere accesso) ad alcuno  dei Servizi tramite programmi o servizi automatizzati o comunque tramite  qualsiasi mezzo diverso dall'interfaccia del Portale di Libero o dai  software forniti da Italiaonline;
           • non utilizzare nè link esca per svolgere attività illecite  nè file o programmi creati per interrompere, distruggere o limitare il  funzionamento dei software, degli hardware o degli impianti di  telecomunicazioni di Italiaonline o di terzi.

5.3Provvedimenti
           Gli Utenti sono informati sin da ora che:
           • nel caso in cui Italiaonline venga a conoscenza, in  qualsiasi modo (tramite il servizio "Segnala Abusi" di cui al successivo  articolo 7.2, diffide, rivendicazioni, pretese e/o domande di terzi,  ecc.) di una violazione da parte degli Utenti delle disposizioni e  garanzie descritte ai precedenti articoli 5.1 e 5.2, oppure di un  utilizzo dei Servizi in difformità da quanto previsto nelle presenti  CGC; oppure
           • qualora Italiaonline venga a conoscenza, in qualsiasi modo  di contenuti che, a proprio insindacabile giudizio, possano essere  causa di danni a terzi o a sé; oppure
           • in caso di richiesta da parte di Autorità competenti;
           Italiaonline potrà, a propria discrezione e senza preavviso,  fatto salvo ogni altro rimedio previsto dalla legge, ivi incluso il  diritto di risolvere le presenti CGC ed il risarcimento dei danni  subiti, assumere ogni iniziativa ritenuta opportuna e/o necessaria, ivi  compreso:
           • sospendere e/o eliminare tutti i materiali, le  informazioni, le trasmissioni o i contenuti illeciti, inopportuni o  contrari alle CGC;
           • sospendere e/o cessare in qualsiasi momento la fornitura  dei Servizi all'Utente che abbia posto in essere i comportamenti in  violazione;
           • sospendere il profilo dell'Utente ed eventuali profili  associati, nonché l'intero blog, sito, videogallery, fotogallery nel  caso di pregresse e reiterate violazioni delle CGC;
           • chiudere la casella mail dell'Utente in caso in cui sia accertata un'attività di spamming;
           • impedire o porre fine alle violazione secondo le modalità eventualmente impartite dalle Autorità competenti.
           L'Utente prende atto altresì che, nel caso in cui  Italiaonline dovesse venire a conoscenza di presunte attività illecite  effettuate dall'Utente stesso, Italiaonline potrà inoltrare apposita  segnalazione alle Autorità competenti, fornendo, su richiesta di queste  ultime, le informazioni in suo possesso che consentano l'identificazione  dell'Utente, al fine di consentire alle suddette Autorità di  individuare, prevenire e reprimere attività illecite.

5.4Identità dell'Utente. Conservazione, modifica e cancellazione dell'Account
           Gli Utenti s'impegnano a conservare con la dovuta diligenza e  mantenere segreto il proprio Account (che comprende User ID e password)  ed i propri dati personali e ad impedire che terzi possano utilizzare  il proprio Account per accedere ed utilizzare Libero Mail Plus e/o i  Servizi di Portale. La conoscenza dell'Account della relativa password  da parte di terzi consentirà infatti a questi ultimi di utilizzare  Libero Mail Plus ed i Servizi di Portale in loro nome. In particolare,  l'Utente si impegna a:
           (i) conservare con la massima diligenza e riservatezza le  credenziali, mantenendo segreta la Password, e non consentirne  l'utilizzo a terzi non autorizzati;
           (ii) sporgere immediatamente denuncia alle Autorità  competenti, in caso di smarrimento o sottrazione delle credenziali, e  richiederne l'immediata disabilitazione, anche nel caso in cui l'Utente  ritenga possibile che le stesse siano venute abusivamente a conoscenza  di terzi;
           (iii) esonerare Italiaonline in ipotesi di utilizzo  improprio delle credenziali, assumendo a tale fine ogni responsabilità  anche nei confronti dei terzi in relazione ai danni che ne dovessero a  qualsiasi titolo derivare, ed assumendo a proprio carico ogni onere o  costo, ivi comprese le spese legali;
           (iv) in caso di smarrimento o disabilitazione delle  credenziali, procedere alla generazione della nuova password tramite la  apposita funzionalità disponibile sul Portale Libero.
           L'Utente è informato del fatto che risponderà e sarà  ritenuto pienamente responsabile del comportamento, dei contenuti  immessi nella rete o diffusi, ed in generale delle attività tutte poste  in essere da detti soggetti terzi tramite i Servizi, che saranno  pertanto a lui attribuibili in virtù dell'Account, anche ai sensi dei  precedenti articoli 5.1, 5.2 e 5.3. Gli Utenti potranno modificare in  qualunque momento i propri dati associati all'Account nell'area di Self  Care.
           Inoltre in caso di smarrimento, furto e/o illegittimo  utilizzo di password, gli Utenti potranno recuperare la password  seguendo le procedure indicate. Fermo quanto previsto dal precedente  art. 3.2, è importante che i dati di registrazione siano veritieri e  corretti poiché in alcuni casi potrebbero essere condizione necessaria  per il recupero della password. In caso di richiesta di cancellazione  dell'Account e relativa casella di posta elettronica gli Utenti potranno  seguire la procedura indicata.
           Resta inteso che Italiaonline fornirà i dati personali  dell'Utente oppure intraprenderà azioni sulla casella di posta  elettronica dell'Utente, unicamente a fronte di espressa richiesta  proveniente dalle competenti Autorità per effetto di formale denuncia  sporta dall'Utente.
           L'utente prende atto che Italiaonline si riserva la facoltà,  qualora ritenga necessaria tale operazione per la tutela dei Servizi e  dei dati ivi contenuti, di chiedere all’utente di aggiornare la password  di accesso ai Servizi.

5.5Utilizzazione di hardware e software per la fruizione dei Servizi
             Gli Utenti garantiscono di avere la titolarità e/o le  licenze e/o, comunque, di aver ottenuto il consenso all'utilizzazione  degli impianti e/o componenti hardware e software necessari per  usufruire dei Servizi, nonché l'esattezza e veridicità di tutti i dati e  le informazioni relativi a detti impianti forniti a Italiaonline.        

5.6Uso non commerciale dei Servizi
            I Servizi sono destinati ad un uso non commerciale. L'Utente  si impegna a non riprodurre, duplicare, copiare, distribuire i  contenuti e i materiali presenti sul Portale Libero per fini  commerciali, né ad utilizzare i Servizi per raccolte di denaro non  autorizzate da Italiaonline. Ogni accertato utilizzo dei Servizi e di  detti contenuti a tali fini potrà determinare la risoluzione delle  presenti CGC e la conseguente interruzione dell'erogazione dei Servizi  di Portale.                  

5.7Back up di dati
           In quanto parte dell'innovazione e/o della necessaria  manutenzione delle proprie infrastrutture Italiaonline, malgrado faccia  di tutto affinché Libero Mail Plus ed i Servizi di Portale siano offerti  senza interruzioni, con puntualità, in modo sicuro o esente da errori,  informa gli Utenti sulla possibilità che si verifichino problemi che non  consentano l'accesso continuo, ininterrotto e stabile alla rete e che  pertanto impediscano anche la fruizione dei Servizi ovvero determinino  la corruzione o la perdita di dati e contenuti. Per questa ragione  Italiaonline, anche nell'ambito dei servizi di posta elettronica, fermi  gli oneri e le responsabilità previste in proposito dal precedente  art.4.3, invita gli Utenti ad eseguire periodicamente back up dei dati e  ad implementare politiche di salvaguardia dei propri dati e contenuti  non definendo la casella e-mail quale "single point of failure".             L'utente è quindi informato ed accetta che Italiaonline  fornisce il proprio servizio "com'è", "con i possibili difetti" e "come  disponibile". Italiaonline non garantisce l'accuratezza o la  tempestività delle informazioni disponibili tramite i servizi. L'utente  dà atto e accetta che i sistemi informatici e di telecomunicazione non  siano a tolleranza d'errore e che si verifichino tempi di inattività.  Italiaonline non può garantire che i servizi saranno ininterrotti,  puntali, sicuri, o esenti da errori.        

5.8Manleva
             Gli Utenti saranno tenuti a manlevare Italiaonline,  estromettendola dagli eventuali procedimenti giudiziari, e mantenendola  indenne da ogni perdita, danno, responsabilità, pretesa generata da  terzi, costo o spesa, incluse le spese legali, derivanti da ogni  comportamento posto in essere dall'Utente in violazione delle previsioni  contenute nelle presenti CGC, anche successivamente allo scioglimento  e/o cessazione per qualsiasi ragione delle presenti CGC.          

6. DIRITTI E DOVERI DI ITALIAONLINE VERSO GLI UTENTI

6.1Gestione dei Servizi. Modifiche ai Servizi
           Italiaonline si riserva il diritto di modificare,  sospendere, o interrompere (temporaneamente o permanentemente) in  qualsiasi momento la forma e la natura di Libero Mail Plus e dei Servizi  di Portale esistenti senza che per questo motivo gli Utenti possano  maturare il diritto al riconoscimento di alcun rimborso, indennizzo o  risarcimento. Italiaonline darà semplice comunicazione agli Utenti delle  modifiche di Libero Mail Plus e dei Servizi di Portale attraverso il  Portale Libero. Italiaonline si riserva ad ogni modo la facoltà di  stabilire in qualsiasi momento limiti fissi massimi per la fornitura di  Libero Mail Plus e di qualsiasi Servizio di Portale, inclusi il numero  di trasmissioni che un Utente può inviare o ricevere tramite i Servizi  stessi e l'ammontare di spazio di memoria. Italiaonline si riserva la  facoltà di non veicolare i messaggi di posta elettronica provenienti da  fonti note di spam eventualmente presenti in black list accreditate  oppure che non superino i controlli dei sistemi automatici antispam di  Italiaonline.        

6.2Rapporti con l'Autorità Giudiziaria e obbligo di "disclosure" verso i terzi
           Italiaonline manterrà riservati i dati personali ed  identificativi forniti dagli Utenti, garantendo altresì la riservatezza  delle comunicazioni effettuate attraverso il servizio di posta  elettronica. Gli Utenti prendono atto ed accettano che Italiaonline  mantiene e conserva un registro dei collegamenti (log). Il registro dei  collegamenti potrà essere esibito solo a fronte di esplicito  provvedimento dell'Autorità Giudiziaria, anche nei casi di cui  all'articolo 5.3. Italiaonline potrà rivelare comunicazioni effettuate  attraverso i propri Servizi, nonché dati personali ed identificativi  forniti dagli Utenti solo ed esclusivamente nel caso in cui tali dati  siano espressamente richiesti da parte dell'Autorità Giudiziaria, oppure  siano ceduti a soggetti terzi nominati responsabili del trattamento per  finalità connesse ai Servizi o vi siano delle evidenze sulla  commissione di illeciti. Inoltre Italiaonline consentirà agli Utenti di  utilizzare come proprio indirizzo di posta elettronica anche uno  pseudonimo. In tale ipotesi, Italiaonline potrà associare a questo  pseudonimo, l'identità dell'Utente così come dichiarata in fase di  registrazione in modo da poter fornire, in caso di formale richiesta da  parte dell'Autorità Giudiziaria, le informazioni in proprio possesso per  poter perseguire i reati eventualmente perpetrati tramite i Servizi o  più in generale tramite la rete. È fatta salva ad ogni modo la facoltà  di Italiaonline di trasmettere detti dati a soggetti che siano stati  eventualmente delegati ad espletare uno o più dei Servizi o altri  servizi connessi e che abbiano sottoscritto all'uopo un impegno di  riservatezza.        

6.3Rapporti e transazioni tra gli Utenti e gli Inserzionisti presenti sul Portale Libero
           Gli Utenti nonché i Servizi potranno fornire collegamenti  (link) ad altri siti o risorse dal Web. Gli Utenti sono informati e  concordano che Italiaonline non può in nessun modo essere ritenuta  responsabile per il contenuto, la pubblicità, i servizi, i prodotti  appartenenti a terzi e presenti o commercializzati sul Portale Libero o  su altri siti internet ad esso collegati tramite link. Le transazioni  effettuate dagli Utenti con gli inserzionisti presenti sul Portale  Libero o altro sito internet, la consegna e il pagamento di beni o  servizi, la prestazione di garanzie ed ogni altro elemento connesso con  le transazioni producono effetti esclusivamente tra l'Utente e  l'inserzionista. Italiaonline è completamente estranea alla transazione  commerciale. Gli Utenti riconoscono pertanto che Italiaonline non potrà  essere ritenuta in nessun modo responsabile in ordine ad eventuali  problemi connessi o derivanti, direttamente e indirettamente, dalla  transazione e dalla qualità dei beni e/o dei servizi eventualmente  acquistati.        

7.RESPONSABILITÀ DI ITALIAONLINE E SEGNALAZIONE ABUSI

7.1Responsabilità di Italiaonline in qualità di Internet Service Provider
           Italiaonline, in qualità di "Internet Service Provider",  nell'ambito delle attività tutte svolte al fine di offrire agli Utenti i  Servizi, è soggetta alla normativa vigente in materia di commercio  elettronico (D. Lgs. 70/2003 e successive modificazioni ed  integrazioni). Nello specifico, Italiaonline, ai sensi dell'articolo 17  del citato D. Lgs. 70/2003, non è tenuta ad un obbligo generale di  sorveglianza su ciò che trasmette o memorizza, né ad un obbligo generale  di ricercare attivamente fatti o circostanze che indichino la presenza  di attività illecite. Pertanto Italiaonline non potrà impedire  comportamenti scorretti da parte degli Utenti, né controllerà i  contenuti e materiali trasmessi, di cui non può quindi garantire  liceità, veridicità, correttezza e qualità. Ne consegue che i  comportamenti e/o contenuti e materiali trasmessi attraverso i Servizi  rientrano nella responsabilità esclusiva dell'Utente, e che Italiaonline  non potrà essere ritenuta responsabile per quei contenuti che possano  risultare, a qualsiasi titolo o ragione, illeciti, abusivi, illegittimi,  offensivi, e più in generale in violazione delle presenti CGC.        

7.2Servizio "Segnala Abusi" per i Servizi
           Per assicurare quanto più possibile il continuo rispetto da  parte di tutti gli Utenti delle normative vigenti, ed in particolare del  D. Lgs. 70/2003, delle presenti CGC che disciplinano la fruizione dei  Servizi, Italiaonline ha predisposto uno specifico sistema di  segnalazione abusi, denominato "Segnala Abusi", di cui l'Utente potrà  avvalersi per comunicare a Italiaonline eventuali violazioni perpetrate  attraverso i Servizi. Affinché tale sistema possa funzionare  correttamente, è necessaria la collaborazione di tutti gli Utenti, che  pertanto sono invitati a segnalare, attraverso gli strumenti sotto  elencati, ogni eventuale violazione riscontrata nell'ambito dei Servizi,  contribuendo a far sì che tutti i materiali ed i comportamenti degli  Utenti stessi rispettino sempre le normative vigenti e le presenti CGC.
           In particolare:
           • qualora l'Utente sia registrato al Portale Libero con un  proprio Account, potrà segnalare eventuali violazioni (ad es. violazione  di identità nei profili, messa on line di (i) video senza il necessario  consenso, (ii) foto pedopornografiche, (iii) post con contenuti  particolarmente offensivi, (iv) blog con contenuti non conformi alle  CGC, (v) recensioni con espressioni volgari e offensive, ecc.), con  espressa esclusione della messaggistica privata, facendo clic sul link  "segnala abusi" presente in maniera visibile accanto ai contenuti creati  dagli Utenti. Per i servizi di mailing (ad esempio spam, link esca,  mailing list, ecc.), la segnalazione dovrà essere fatta all'indirizzo  e-mail abuse@staff.libero.it;
           • esclusivamente nel caso in cui il segnalante non sia un  utente registrato, la segnalazione sulla violazione sui diritti di  proprietà intellettuale e/o industriale e/o sul trattamento dei propri  dati personali senza aver dato il consenso dovrà essere fatta  all'indirizzo e-mail abuse@staff.libero.it indicando i comportamenti che  costituiscono o possano integrare tali violazioni o comportamenti  illeciti. Qualunque altro tipo di violazione segnalato a questo  indirizzo non verrà preso in considerazione.
           Gli Utenti sono informati che, a seguito di una segnalazione  da parte di terzi tramite il sistema di "Segnala Abuso" oppure sulla  casella di posta abuse@staff.libero.it, Italiaonline potrà porre in  essere i provvedimenti meglio descritti al precedente articolo 5.3. Per  maggiori informazioni su come vengono gestiti gli abusi è possibile  visitare la pagina http://info.libero.it/segnala_abuso/

7.3Responsabilità
           Poiché alcuni dei contenuti presenti in Internet possono  essere considerati rivolti ad un pubblico adulto, o possono comunque  contenere argomenti ritenuti offensivi per alcune persone, Italiaonline  avverte che le ricerche, in modo automatico e non intenzionale, possono  generare link o riferimenti a tali informazioni e non se ne assume  alcuna responsabilità. L'Utente è informato e concorda che Italiaonline  non può in nessun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto, la  pubblicità, i servizi, i prodotti appartenenti a terzi e presenti o  commercializzati sul Portale Libero o su altri siti internet ad esso  collegati tramite link e le eventuali transazioni poste in essere  secondo quanto previsto dal precedente articolo 6.3. Fermo restando  quanto previsto dalle normative imperative di legge, Italiaonline non  sarà responsabile verso l'Utente, nonché verso soggetti direttamente o  indirettamente loro connessi e verso i terzi per i danni, le perdite di  profitti e i costi sopportati in conseguenza di sospensioni,  interruzioni, ritardi, malfunzionamenti dei Servizi.                    

8. DURATA DELLE CGC, RECESSO E CESSIONE DELLE CGC

8.1 La durata delle presenti CGC è pari a 12 mesi decorrenti  dalla data di acquisto. 8.2 Il servizio si rinnoverà automaticamente  ogni 12 mesi al costo riportato in un’apposita sezione del Portale  Libero. Prima della data di scadenza, sarà inviata all’Utente una  comunicazione di rinnovo.        

8.3 L'opzione di rinnovo automatico potrà essere rimossa  dal Cliente in qualsiasi momento attraverso il pannello di controllo  dell'apposita area di selfcare online. L'Utente che disattivi il  servizio successivamente all'addebito da parte di Italiaonline degli  importi previsti per il servizio stesso e che quindi non abbia fruito  totalmente del servizio, non potrà richiedere il rimborso a Italiaonline  della somma, salvo i casi per i quali si applica il diritto di recesso.        

8.4 IOL potrà recedere dal Contratto dandone  comunicazione all’Utente via posta elettronica, qualora l’Utente risulti  civilmente incapace, sia stato in precedenza o sia inadempiente ad ogni  titolo nei confronti di IOL o di altre società del gruppo di cui IOL fa  parte, risulti iscritto nell’elenco dei protesti, o divenga in ogni  caso insolvente, e/o effettui una fusione societaria, sia oggetto di  acquisizione, o non sia comunque più direttamente o indirettamente  riconducibile al soggetto giuridico che ha concluso il Contratto.        

8.5 Diritto di recesso entro 14 giorni dall’acquisto.             Poiché le presenti CGC sono state stipulate a distanza e  fuori dai locali commerciali, secondo quanto disposto dall'art. 52 del  D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (come modificato dal D.Lgs. 21/2014),  l’Utente potrà esercitare il diritto di recesso dandone comunicazione a  IOL, senza indicarne le ragioni, mediante lettera raccomandata A/R o via  mail entro 14 giorni lavorativi dalla registrazione al Servizio. La  comunicazione di recesso dovrà essere inviata (allegando sempre il  documento d'identità del titolare) mediante dichiarazione esplicita da  inviare attraverso lettera raccomandata A/R a: Amministrazione  Italiaonline S.p.A – Servizio Mail Plus, Assago (MI), via del Bosco  Rinnovato, 8 – 20090 Milanofiori Nord, Palazzo U4; oppure via e-mail  all’indirizzo di posta elettronica : recessipremium@italiaonline.it. Se  l’Utente recede dalle CGC, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che  ha eventualmente effettuato a favore di IOL senza indebito ritardo e in  ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui IOL sia informata della  decisione dell’Utente di recedere dalle CGC. Detti rimborsi saranno  effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente  per la transazione iniziale, senza in ogni caso che il cliente debba  sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.        

8.6 In caso di mancato rinnovo di Libero Mail Plus, la  casella di posta elettronica verrà riportata alla funzionalità di cui  alle CGC Libero Mail, fermo restando che Italiaonline non risponde  dell'eventuale perdita di mail e/o dati contenuti nelle mail e di  eventuali danni arrecati da una eventuale ridimensionamento della  casella stessa.        

8.7 L'Utente è informato dell'impossibilità di cedere le  presenti CGC a terzi, a titolo gratuito o oneroso, temporaneamente o  definitivamente, senza il consenso scritto di Italiaonline. Al contrario  Italiaonline potrà cedere in qualsiasi momento le presenti CGC a terzi,  senza consenso scritto dell'Utente.        

8.8 Downgrade casella Mail Plus 5GB

            Con la disattivazione del servizio Libero Mail Plus 5GB, la  casella di posta elettronica sarà soggetta a “downgrade” e al ripristino  delle caratteristiche associate al servizio mail Free. Da 5GB si  tornerà a usufruire dello spazio previsto per le caselle iscritte alla  mail Free (1 GB). Nel caso in cui la posta archiviata dovesse eccedere  le dimensioni del servizio gratuito, i messaggi non verranno eliminati,  ma non se ne potranno inviare né ricevere altri finché lo spazio  occupato non sarà rientrato nei limiti previsti (1 GB).

Downgrade casella Mail Plus 1TB

            L'utente che non proceda invece al rinnovo del servizio Mail  Plus a 1TB o abusi dello spazio a lui assegnato, sarà soggetto entro 15  giorni (salvo gli sia comunicato un termine più lungo) al downgrade  della sua casella e al ripristino delle caratteristiche associate al  servizio mail Free. Inoltre Italiaonline potrà procedere, previa  comunicazione via mail, allo svuotamento del contenuto della inbox e di  tutte le cartelle senza distinzione dalla mail più vecchia alla più  recente fino al raggiungimento dello spazio di  5GB.
             Non si potranno inviare né ricevere messaggi finché lo  spazio occupato non sarà rientrato nei limiti previsti dalla mail Free  (1 GB).        

9. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

9.1 In relazione al trattamento dei dati personali  dell'Utente connesso all'erogazione dei Servizi di cui alle presenti  CGC, Italiaonline, in qualità di Titolare, si impegna, per le attività  di propria competenza, a conformarsi alle disposizioni del d.lgs. n.  196/2003 - Codice Privacy e ad adempiere a tutti gli obblighi ivi  previsti, anche per i profili relativi alla riservatezza, segretezza e  sicurezza dei dati personali e delle comunicazioni elettroniche,  relativamente alle attività ed operazioni di trattamento connesse o  occasionate dalla esecuzione delle presenti CGC e dei connessi  adempimenti normativi.        

9.2 Con l'accettazione delle presenti condizioni generali  di contratto l'Utente dichiara espressamente di aver preso visione  dell'informativa privacy relativa al trattamento dei dati personali che  lo riguardano e della Privacy Policy del portale www.libero.it, che  costituiscono parte integrante delle presenti CGC e che sono riportate  entrambe in allegato e nei rispettivi link presenti nell'apposita  sezione del portalewww.libero.it.        

9.3 Riguardo al trattamento di dati personali anche di  terzi effettuato dall'Utente nell'ambito dell'utilizzo dei Servizi, il  medesimo Utente dichiara di essere edotto e consapevole che le  disposizioni del Codice Privacy non sono applicabili nei confronti del  trattamento dei dati personali effettuato dallo stesso Utente, quale  persona fisica, per fini esclusivamente personali o familiari, ad  eccezione delle operazioni di comunicazione sistematica o diffusione dei  dati personali che rimangono invece pienamente assoggettate alle  disposizioni del Codice Privacy. In proposito, qualunque trasmissione,  pubblicazione, diffusione, da parte dell'Utente, di contenuti in cui  siano presenti dati personali dovrà avvenire nel pieno rispetto della  normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. In ogni  caso, l'Utente dichiara e garantisce che i dati personali anche di terzi  dallo stesso Utente immessi, portati a conoscenza, resi disponibili,  divulgati, diffusi o pubblicati nell'ambito dei Servizi di cui al  presente Contratto sono acquisiti e trattati dal medesimo Utente nel  pieno rispetto delle disposizioni del Codice Privacy, anche con  riferimento all'adempimento degli obblighi di informativa agli  interessati e di raccolta del consenso, ove necessario, e,  conseguentemente, sono lecitamente utilizzabili da parte di Italiaonline  per la erogazione dei Servizi richiesti dall'Utente nelle forme e nei  limiti di cui alle presenti condizioni generali di contratto.        

9.4 L'Utente riconosce che l'invio volontario e la  pubblicazione da parte sua di proprie immagini ed informazioni per la  pubblicazione sul Portale Libero, costituisce una sua autonoma attività  riconducibile esclusivamente alla responsabilità del medesimo Utente,  che può comportare un trattamento di dati personali riferiti all'Utente  stesso e/o a terzi effettuato da Italiaonline solo ai fini  dell'erogazione dei Servizi richiesti, ai sensi e per gli effetti  dell'articolo 24 del Codice Privacy. Inoltre l'Utente dichiara e  garantisce di aver acquisito dagli interessati tutti i consensi  necessari ai sensi del Codice Privacy e le autorizzazioni necessarie ai  sensi della normative vigenti anche in materia di diritto d'autore  qualora il materiale di cui si richiede la pubblicazione contenga dati  personali di terzi, anche in forma di immagini e/o suoni.        

9.5 Le Parti, Italiaonline e Utente, si impegnano a  mantenersi reciprocamente indenni e manlevate per ogni danno, onere,  costo, spesa e/o pretesa di terzi eventualmente derivante dalla  violazione da parte di ciascuna di esse degli obblighi di cui al  presente articolo.            

10. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

Ogni accertato o solo presunto utilizzo di Libero Mail Plus 1  TB e/o dei Servizi di Portale in violazione di quanto stabilito dalle  vigenti normative o nei precedenti articoli 2 (Condizioni Che Regolano  L'utilizzazione Dei Servizi), 3 (Corrispettivi e pagamenti), 4 (Modalità  Di Utilizzo Dei Servizi) e 5 (Doveri Responsabilità E Garanzie Degli  Utenti) potrà determinare, ai sensi e per gli effetti di cui  all'articolo 1456 c.c., la risoluzione con effetto immediato delle  presenti CGC, comunicata a mezzo e-mail inviata all'Utente, e la  conseguente interruzione dell'erogazione dei Servizi, fatto salvo il  diritto per Italiaonline al risarcimento del danno.          

11. COMUNICAZIONI

Gli Utenti potranno contattare direttamente Italiaonline per  eventuali richieste di supporto tecnico sui Servizi seguendo le  istruzioni presenti al seguente indirizzo: http://aiuto.libero.it/ .        

12. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

12.1 Per le controversie che dovessero insorgere  nell'interpretazione e nell'esecuzione delle presenti CGC sarà  applicabile esclusivamente la Legge italiana. Il Foro competente sarà  quello del luogo di residenza o del domicilio elettivo del consumatore  così come definito ai sensi dell'art. 1469bis del Codice Civile.        

12.2 Nel caso in cui l'Utente sia un soggetto diverso dal  consumatore il Foro competente sarà determinato sulla base delle norme  di legge vigenti.        

13. RINVIO

13.1 Per quanto non espressamente previsto nelle presenti CGC  troveranno applicazione, laddove previsto le norme di legge vigenti.                    

FOOTER CORPORATE - Pagina container